Attualità

Simest saluta Pasquale Salzano, dopo sei anni alla guida: “Un’istituzione è fatta di persone, e Simest ne ha di straordinarie”

di Demetrio Rodinò
 
Simest saluta Pasquale Salzano, dopo sei anni alla guida: “Un’istituzione è fatta di persone, e Simest ne ha di straordinarie”
Cambio ai vertici in Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) dedicata al sostegno dell’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane. Dopo due mandati consecutivi, si conclude il percorso di Pasquale Salzano alla Presidenza, chiudendo una fase decisiva per la crescita e il posizionamento strategico della società sui mercati internazionali.

Salzano ha condiviso un lungo e sentito messaggio di saluto, pubblicato su LinkedIn e rivolto alle colleghe e ai colleghi con cui ha condiviso sei anni di sfide e successi: “Un’istituzione è fatta di persone, e Simest ne ha di straordinarie”, ha scritto.

Nel suo messaggio, Salzano ha ripercorso un percorso “lungo e intenso”, attraversato da momenti complessi come la pandemia, durante la quale Simest ha reinventato il proprio modo di operare, rispondendo con prontezza al bisogno straordinario del Paese. Il presidente uscente ha ricordato anche l’impegno nella gestione del PNRR e il rafforzamento del ruolo della società in progetti strategici come il Piano Mattei, sottolineando la missione di fondo: sostenere il Made in Italy nella sua espansione internazionale.

Ho cercato, nel mio ruolo, di servire questa società con rispetto, dedizione e senso delle istituzioni. Di ascoltare, di accompagnare, di costruire”, ha scritto Salzano. Il suo approccio sobrio, ma fortemente orientato al servizio, ha consentito a Simest di consolidare la propria identità e di rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze delle imprese.

Un passaggio centrale della sua lettera di commiato è stato dedicato alle persone: “Siete cresciuti voi: le persone che ogni giorno fanno vivere questa realtà con passione, serietà, spirito di servizio. La forza di Simest siete voi. E questa forza, io l’ho vista, l’ho toccata con mano, e me la porterò dentro”.

Un pensiero riconoscente è andato anche a Mauro e Regina, che nei due mandati hanno guidato con dedizione la società, e ai Consiglieri di Amministrazione per il sostegno costante.

Salzano ha inoltre confermato che a breve assumerà un nuovo incarico istituzionale, “ancora al servizio dello Stato”, lontano geograficamente ma vicino per spirito a quanto vissuto in questi anni: un nuovo capitolo che continuerà a valorizzare la sua esperienza diplomatica e manageriale.

Pasquale Salzano, laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli e con studi all’Università di Siena e alla Harvard Kennedy School, ha ricoperto importanti ruoli diplomatici e manageriali, tra cui Chief International Affairs Officer di CDP, rafforzando la proiezione internazionale dell’Italia.

L’eredità lasciata da Salzano - improntata su innovazione, sostenibilità e spirito di servizio - continuerà a guidare la missione istituzionale di Simest e a supportare la competitività del Made in Italy nel mondo.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Smartphone alla guida, il nuovo report di Generali jeniot rivela rischi reali e distanze “invisibili” percorse
20/11/2025
Redazione
Smartphone alla guida, il nuovo report di Generali jeniot rivela rischi reali e distanze “...
Giornata dell'Infanzia, UNICEF: un bambino su cinque non gioca mai con gli adulti
20/11/2025
Redazione
Giornata dell'Infanzia, UNICEF: un bambino su cinque non gioca mai con gli adulti
Sicurezza: l'accoltellamento del giovane a Milano va oltre la violenza, è la conferma di una crisi sociale
20/11/2025
Redazione
Sicurezza: l'accoltellamento del giovane a Milano va oltre la violenza, è la conferma di u...
Michelin 2026, l'Italia si conferma seconda al mondo per ristoranti stellati: Roma supera Milano
20/11/2025
Redazione
Michelin 2026, l'Italia si conferma seconda al mondo per ristoranti stellati: Roma supera ...