Attualità

Scuola, famiglie alle prese con la stangata di settembre tra libri zaini e diari

di Demetrio Rodinò
 
Scuola, famiglie alle prese con la stangata di settembre tra libri zaini e diari
Anche quest’anno settembre si apre con la consueta stangata per le famiglie italiane alle prese con l’acquisto di libri e materiale scolastico. A lanciare l’allarme è il Codacons, che come ogni anno diffonde le stime sul caro-scuola e sulle spese che i genitori dovranno affrontare per l’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026.

Secondo le rilevazioni, i prezzi di zaini, diari, astucci e prodotti di cancelleria registrano incrementi compresi tra il +3% e il +5% rispetto allo scorso anno. In particolare, per uno zaino griffato la spesa può superare i 200 euro, mentre per un astuccio completo si arriva a 60 euro e un diario può sfiorare i 40 euro. A questi costi si aggiungono le novità del mercato, con prodotti hi-tech sempre più diffusi come zaini con luci led, speaker wireless e power bank integrati.

Non va meglio sul fronte dei libri. L’Istat ha segnalato un aumento medio del +3,8% rispetto al 2024, mentre l’Antitrust, in un recente report, ha confermato le criticità di un settore dominato da pochi grandi editori. La scarsa concorrenza e la pratica delle nuove edizioni con modifiche minime ma prezzi più alti pesano in modo significativo sul bilancio familiare. Anche le riforme introdotte negli ultimi anni non hanno sortito gli effetti sperati: i tetti di spesa vengono spesso superati e i libri digitali si sono rivelati un flop, con la grande distribuzione limitata a sconti massimi del 15%.

Il Codacons stima che l’esborso complessivo per materiale scolastico, libri e dizionari possa superare i 1.300 euro a studente per l’anno in corso. Una cifra che mette a dura prova il portafoglio delle famiglie, specie in un periodo già segnato dall’inflazione.

Tuttavia, alcune strategie possono aiutare a risparmiare fino al 40%. Tra i consigli più efficaci: non inseguire le mode e i prodotti legati a personaggi televisivi, approfittare delle offerte nei supermercati che propongono prodotti “civetta” a prezzi sottocosto, rinviare gli acquisti di scorta a momenti successivi e attendere le indicazioni dei professori prima di comprare materiale tecnico o dizionari. Inoltre, è utile confrontare le promozioni sui kit a prezzo fisso, verificando però la qualità soprattutto degli zaini, per i quali viene spesso consigliata l’alternativa del trolley.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
21/11/2025
di Redazione
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR
21/11/2025
di Redazione
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR
Scontro UE-Italia, doppia infrazione su Golden Power e direttiva Case Green
21/11/2025
di Redazione
Scontro UE-Italia, doppia infrazione su Golden Power e direttiva Case Green
Stop all’accattonaggio con gli animali, il Consiglio comunale di Trento approva la stretta
21/11/2025
Redazione
Stop all’accattonaggio con gli animali, il Consiglio comunale di Trento approva la stretta