Ultime notizie

Saipem: traguardo raggiunto per realizzazione progetto Yellowtail in Guyana

 
Saipem: traguardo raggiunto per realizzazione progetto Yellowtail in Guyana
Saipem ha completato con successo le attività previste per lo sviluppo del giacimento Yellowtail, operato da ExxonMobil Guyana Ltd., situato a circa 1.800 metri di profondità all’interno dello Stabroek Block, al largo della Guyana.

Saipem, che si è aggiudicata il contratto nel 2022, si è occupata dell’ingegneria, del procurement, della costruzione e dell’installazione (EPCI) del sistema Subsea Umbilical, Riser e Flowline (SURF) per il giacimento Yellowtail. La nave posatubi FDS2 J-lay, una delle unità di punta di Saipem, ha eseguito l’installazione della flowline rigida e dei riser in acciaio a configurazione “lazy wave” durante una campagna avviata all’inizio del 2024. Il progetto si è concluso nel 2025 con il mezzo navale Saipem Constellation, che ha installato riser flessibili, ombelicali e ha effettuato il collegamento del riser rigido pre-posato alla FPSO. Inoltre, la Normand Samson, una MSV (Multi-Support Vessel) noleggiata da Saipem, ha operato per tutta la durata della campagna offshore a partire dalla metà del 2024, svolgendo attività di pre-commissioning subsea, rilievi, costruzioni leggere e installazione di jumper di flowline realizzati presso il cantiere Saipem di Georgetown. Tutte le attività onshore e offshore sono state eseguite rispettando i più elevati standard di sicurezza e qualità e completate nei tempi previsti.

Questo progetto consolida ulteriormente la posizione strategica e le capacità esecutive di Saipem nello sviluppo di progetti offshore in acque profonde su larga scala, facendo leva sull’esperienza maturata con i precedenti progetti per ExxonMobil Guyana — Liza Phase 1 e 2, Payara e UARU, la cui fase dei lavori offshore è stata avviata a marzo scorso. Grazie all’efficienza operativa e alla competenza nella gestione di progetti complessi in stretta collaborazione con clienti e stakeholder, Saipem ha contribuito ad anticipare l’avvio della produzione del giacimento di quasi quattro mesi.

Saipem rimane impegnata a fornire soluzioni ingegneristiche e tecnologiche innovative in contesti geologici complessi come lo Stabroek Block. L’azienda integra le competenze acquisite con un’attenzione particolare alla sostenibilità e allo sviluppo locale, e continuerà a collaborare strettamente con le comunità e gli stakeholder del territorio, promuovendo la crescita economica e lo sviluppo di competenze specialistiche in loco.
 
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Saipem: traguardo raggiunto per realizzazione progetto Yellowtail in Guyana
19/10/2025
Saipem: traguardo raggiunto per realizzazione progetto Yellowtail in Guyana
Casa: CNRE, richiesta fondi per edilizia ecologica, antisismica e antiradon
18/10/2025
Casa: CNRE, richiesta fondi per edilizia ecologica, antisismica e antiradon
L’Istat premiato agli IMTAI Awards 2025
18/10/2025
L’Istat premiato agli IMTAI Awards 2025
Lombardia seconda in Italia per tasso di natalità delle imprese
18/10/2025
Lombardia seconda in Italia per tasso di natalità delle imprese