Ultime notizie

STM, Nobis (FIM-CISL): dopo dati economici allarmanti, ora ombre su gestione board

 
STM, Nobis (FIM-CISL): dopo dati economici allarmanti, ora ombre su gestione board
Dichiarazione del Segretario nazionale FIM CISL Massimiliano Nobis

Dopo la comunicazione del board di STM circa i dati previsionali di fatturato rispetto al primo trimestre 2025 ancora in calo rispetto ai dati del 2024, 2,51 miliardi di euro corrispondenti a una diminuzione del 24,4% rispetto ai primi tre mesi del 2024 e una flessione del 27,6% rispetto al trimestre precedente. Oggi sui principali quotidiani nazionali si legge di ipotetiche gravi “dichiarazioni fuorvianti” del management di STM circa le previsioni degli andamenti del fatturato del 2023 e 2024.

Come dichiarato nel comunicato del 31 gennaio 2025 il coordinamento STM della Fim Cisl è già fortemente preoccupato rispetto alla gestione industriale degli ultimi anni, il paventato obiettivo di crescita di fatturato fino i 20 miliardi di dollari di ricavi, prima previsto nel 2027 e poi rivisto al 2030, ad oggi ci appare decisamente irrealizzabile. Soprattutto se si confermasse il trend dei volumi del primo trimestre che porterebbe ad un fatturato annuo previsto tra i 10 e 11 miliardi di dollari. Queste ulteriori ipotetiche notizie anche sulla gestione politica del gruppo devono indurre il Ministro Giorgetti, il cui ministero detiene il 13% delle azioni di STMicroelectronics (altro 13% il Governo Francese) , a convocare con urgenza un incontro con le parti sindacali, più volte da noi sollecitato, per un confronto sulle scelte politiche industriali del Board di STM e contestualmente con il Ministro Urso per sostenere e rafforzare gli investimenti effettuati sul processo produttivo negli ultimi anni a Catania, per estenderli anche al sito produttivo di Agrate, e per destinare nuovi e ingenti risorse alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti da affiancare agli attuali considerati dal mercato “maturi”. In questi ultimi due anni le scelte industriali del board oltre a provocare perdite agli azionisti, stanno mettendo a rischio il futuro dei 13.000 lavoratori STM vista la paventata riduzione del personale a cui si aggiunge una forte preoccupazione sul futuro della stessa STM.

E’ urgente quindi un incontro con i Ministeri interessati dove ribadiremo la necessità di difendere e tutelare al meglio un patrimonio industriale di eccellenza del nostro Paese e dove sottolineeremo un concetto già manifestato in più occasioni, anche nei confronti con l’azienda, dubitiamo che questo management abbia le competenze adeguate di strutturare e realizzare un piano industriale che in 5 anni dovrebbe raddoppiare il fatturato quando non è riuscito prevedere un calo di fatturato di 4 miliardi nell’arco di quattro mesi.

Inoltre, ci chiediamo se il governo italiano, in qualità di rilevante azionista insieme al governo francese intende intervenire sulle politiche di governance o intende assistere colpevolmente ad un lento declino di un in settore industriale strategico per l’intera manifattura italiana?

In assenza a breve di una convocazione ministeriale ci faremo promotori di proporre al Coordinamento nazionale sindacale di Stmicroelectronics lo stato di agitazione in tutti i siti italiani”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
12/11/2025
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da Enti”
12/11/2025
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da E...
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”
12/11/2025
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
12/11/2025
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo