Ultime notizie

SACE, Piano Mattei: al fianco delle imprese italiane in Algeria per costruire nuove opportunità in Africa

 
SACE, Piano Mattei: al fianco delle imprese italiane in Algeria per costruire nuove opportunità in Africa
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine SACE ha confermato il proprio ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane in Algeria e in Africa in settori strategici quali agribusiness, infrastrutture e trasporti, rafforzando il sostegno all’internazionalizzazione e allo sviluppo di filiere ad alto potenziale per il Made in Italy nei Paesi africani coinvolti nel Piano Mattei per l’Africa.

Nel corso dell’evento SACE ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International, società di BF S.p.A. – principale realtà agroindustriale italiana integrata, attiva lungo l’intera filiera agroindustriale - a supporto della realizzazione di Model Farms (aziende agricole modello) e dello sviluppo di filiere agro-industriali in Algeria e altri Paesi africani, con l’obiettivo di valorizzare la filiera italiana e promuovere investimenti sostenibili ad alto impatto sociale.

Negli ultimi dieci anni, SACE ha emesso garanzie su finanziamenti e contratti in Algeria per circa 2,5 miliardi di euro, contribuendo alla crescita delle imprese italiane sul mercato e abilitando la realizzazione di progetti per un valore complessivo di oltre 8 miliardi di euro.

Dall’avvio del Piano Mattei per l’Africa, SACE - che presidia il continente con una rete di uffici a Rabat, Il Cairo e Johannesburg - ha assunto impegni nel Paese per circa 1,2 miliardi di euro, a supporto di progetti strategici nei settori chiave dell’energia, dell’agroindustria, delle infrastrutture, dell’automotive e della meccanica strumentale, oltre a operazioni a breve termine destinate alle PMI italiane.

“L’Algeria e, più in generale, l’Africa rappresentano un’area di straordinaria rilevanza strategica per le imprese italiane, che stanno rafforzando il loro posizionamento in settori chiave dove il Made in Italy può contribuire concretamente allo sviluppo sostenibile del continente,ha dichiarato Alessandra Ricci (nella foto), Amministratore Delegato di SACE.Pensare in grande oggi significa creare connessioni solide, mobilitare risorse e generare impatto concreto attraverso progetti di valore condiviso. L’intesa firmata oggi va in questa direzione, abilitando nuovi investimenti, partnership industriali e opportunità per le nostre imprese italiane, in linea con la visione del Piano Mattei per l’Africa. Come SACE continueremo a mettere a disposizione tutti i nostri strumenti per supportare chi innova, esporta e costruisce futuro”

“L’accordo siglato oggi con SACE costituisce un ulteriore strumento di rafforzamento e consolidamento finanziario del nostro piano di internazionalizzazione che ci vede protagonisti in Algeria e in altri paesi del continente africano, in America Latina e in Europa e conferma la valenza strategica del comparto agroalimentare nelle dinamiche dei rapporti internazionali del nostro Paese. BFI attraverso il progetto BFuture Farm, infatti, mira a realizzare il più grande giacimento agricolo – alimentare nel Mediterraneo, attraverso progetti di partnership pubblico – privato con soggetti nazionali e internazionali con la peculiarità che tutta la produzione sarà dedicata alle economie dei Paesi partner nei quali verranno realizzati senza logiche di export ha dichiarato Federico Vecchioni, Presidente Esecutivo di BF S.p.A. e Amministratore Delegato di BF International.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
GovSat ordina a Thales Alenia Space un satellite per le telecomunicazioni per la Difesa
24/07/2025
GovSat ordina a Thales Alenia Space un satellite per le telecomunicazioni per la Difesa
Francia e Italia confermano il loro impegno per una cooperazione più stretta e un’agenda condivisa
24/07/2025
Francia e Italia confermano il loro impegno per una cooperazione più stretta e un’agenda c...
Avviate trattative per gli accordi del personale dirigente delle Forze di polizia e delle Forze armate
24/07/2025
Avviate trattative per gli accordi del personale dirigente delle Forze di polizia e delle ...
Commento sull’esito della riunione della BCE del 24 luglio
24/07/2025
di Peter Goves, Head of Developed Market Debt Sovereign Research di MFS IM
Commento sull’esito della riunione della BCE del 24 luglio