Ultime notizie

S&P: le opzioni dell'Europa per aumentare i fondi per la difesa

 
Lo spazio fiscale limitato a livello nazionale sta spingendo i policymaker dell’UE a esplorare opzioni alternative per aumentare la spesa per la difesa.

Anche i Paesi europei tradizionalmente più attenti alla disciplina fiscale sembrano favorire l’emissione di obbligazioni collettive per sostenere ulteriori aumenti della spesa per la difesa dell’UE.

L’Unione Europea e la Banca Europea per gli Investimenti, così come il Meccanismo Europeo di Stabilità e il Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria, potrebbero rappresentare strumenti iniziali per fornire finanziamenti aggiuntivi agli Stati membri dell’UE.

Data però la sua natura di lungo termine, una spesa per la difesa continuativa richiederà ulteriori risorse, costringendo i Paesi europei a trovare risparmi compensativi nel bilancio, in un’epoca di crescita debole, frammentazione politica e invecchiamento demografico.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA