Ultime notizie

S&P: i default si avviano a chiudere l'anno al di sotto dei livelli del 2023

 
S&P: i default si avviano a chiudere l'anno al di sotto dei livelli del 2023
Key takeaways:

Il conteggio mensile dei default delle emittenti corporate a livello globale è sceso a 12 a novembre, rispetto ai 14 di ottobre. I default hanno raggiunto un totale di 135, a fronte dei 141 del 2023 e della media quinquennale di 128.

L'Europa è l'unica area geografica a livello globale in cui il numero di default anno su anno è aumentato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Tuttavia, il ritmo dei default in Europa si sta stabilizzando, e si prevede un calo del tasso di default a 12 mesi fino al 4,25% entro settembre 2025.

I settori dei media e dell'intrattenimento, dei prodotti di consumo e della sanità continuano a registrare la maggior parte dei default. Gli scambi in sofferenza, che hanno determinato il 50% dei default a novembre, sono rimasti la causa principale dei default nel mese precedente e nell'anno in corso.

Il debito insoluto è stato pari a 16 miliardi di dollari a novembre, registrando il secondo valore più alto da marzo 2024.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ex Ilva: insediato al Mimit il Comitato tecnico su DRI a Gioia Tauro
06/08/2025
Ex Ilva: insediato al Mimit il Comitato tecnico su DRI a Gioia Tauro
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
06/08/2025
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
06/08/2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali
06/08/2025
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali