Ultime notizie

S&P: grandi cambiamenti per il settore bancario italiano nel 2025

 
S&P: grandi cambiamenti per il settore bancario italiano nel 2025
Il consolidamento sarà il tema principale nel 2025, dopo le mosse di Unicredit per acquisire Banco BPM e Commerzbank, l'offerta di Banco BPM per Anima e il riposizionamento degli azionisti sul Monte dei Paschi. La struttura del settore bancario probabilmente cambierà in modo significativo, aprendo la strada a operatori più solidi. La struttura azionaria ostacolante di diverse banche potrebbe influenzare l'esito delle operazioni, ma S&P ritiene che il consolidamento sembri inevitabile.

È probabile che le condizioni economiche migliorino leggermente, poiché l'impatto dei tassi più bassi e dei fondi Next Gen dell'UE potrebbero stimolare i consumi e gli investimenti. S&P prevede un aumento del PIL dello 0,9% nel 2025, rispetto allo 0,5% del 2024. Si potrebbe assistere a una piccola ripresa dei prestiti, soprattutto per quanto riguarda i mutui residenziali e i prestiti alle imprese. S&P prevede una crescita dei prestiti dell'1%-2% nel 2025.

Potrebbero emergere alcuni problemi legati alla qualità degli attivi delle piccole e medie imprese (PMI), dopo anni in cui i default sono stati storicamente bassi. Considerando gli oltre 200 miliardi di euro di garanzie statali sui prestiti, l'impatto sulle perdite di credito sarà contenuto.

È probabile che il settore bancario mantenga una solida redditività nel 2025, leggermente inferiore al picco del 2024. Le differenze tra le banche diventeranno sempre più evidenti, soprattutto in termini di ricavi e di efficienza. La distribuzione dei dividendi rimarrà generosa, anche se la maggior parte delle banche continuerà ad accumulare riserve di capitale. Tuttavia, nel processo di consolidamento, gli offerenti potrebbero dover utilizzare più capitale per concludere le operazioni.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto
26/09/2025
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto
Todini Costruzioni Generali e Olidata siglano una partnership strategica
26/09/2025
Todini Costruzioni Generali e Olidata siglano una partnership strategica
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
26/09/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
26/09/2025
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia