Ultime notizie

S&P: accordo UE-USA riduce solo in parte l'incertezza per le aziende europee

 
S&P: accordo UE-USA riduce solo in parte l'incertezza per le aziende europee
Key takeaways

Secondo S&P Global Ratings, l'accordo commerciale tra UE e Stati Uniti, che ha portato all’introduzione di un dazio universale del 15% sulle importazioni statunitensi di beni manifatturieri provenienti dall'UE a partire dal 7 agosto, non dovrebbe incidere in modo significativo sulla qualità del credito nella maggior parte dei settori corporate dell'UE, poiché gli effetti dovrebbero rimanere gestibili.

Restano tuttavia interrogativi aperti su alcuni settori, come quello automobilistico, farmaceutico, metallurgico e dei semiconduttori, che potrebbero essere soggetti a dazi o contingenti diversi; inoltre, gli effetti indiretti dell’accordo, come il peggioramento delle condizioni del commercio globale, l’incertezza sui mercati, le potenziali interruzioni nelle catene di fornitura e un indebolimento del dollaro, potrebbero esercitare sulle società europee oggetto di rating pressioni più rilevanti rispetto al dazio stesso.

L'accordo, insieme all’impegno assunto recentemente dai membri europei della NATO ad aumentare la spesa per la difesa, suggerisce che i rischi potenziali legati all'unilateralismo degli Stati Uniti si siano in parte attenuati, pur restando soggetti a incertezza nel contesto della politica “America First” dell'attuale amministrazione statunitense.
 
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sud, Benevento al top per aumento di presenze turistiche (+22,7%) nel 2024
20/09/2025
Sud, Benevento al top per aumento di presenze turistiche (+22,7%) nel 2024
Giorgetti “euro digitale strategico, ma euro pesante è dazio per nostro export”
19/09/2025
Giorgetti “euro digitale strategico, ma euro pesante è dazio per nostro export”
Italia protagonista al 28° Congresso UPU
19/09/2025
Italia protagonista al 28° Congresso UPU
INPGI: il 30 settembre scade il termine per la dichiarazione dei redditi del 2024
19/09/2025
INPGI: il 30 settembre scade il termine per la dichiarazione dei redditi del 2024