Ultime notizie

S&P: L'outlook 2025 sui covered bond prevede maggiore incertezza nonostante tassi più bassi

 
Key takeaways:

I tassi più bassi sosterranno la performance degli asset e dei covered bond, ma il lungo periodo di stabilità nelle previsioni macroeconomiche potrebbe volgere al termine. Le decisioni attese all'inizio del prossimo anno da parte dei nuovi leader di Stati Uniti, UE e Germania su temi come dazi, difesa e spesa pubblica potrebbero infatti ridefinire le prospettive economiche.

Nello scenario di base di S&P, il PIL dell'Eurozona crescerà dell'1,2% nel 2025, con la crescita del PIL della Germania inferiore rispetto ai suoi pari dell'Eurozona, mentre la Spagna continuerà a sovraperformare. S&P si attende che l'inflazione scenda al 2,1% e che la BCE riduca i tassi al 2,5% prima della metà dell'anno.

L'emissione di covered bond europei benchmark ha registrato un leggero calo nel 2024, pur mantenendosi vicina ai massimi recenti. Nel 2025, i fattori che sostengono la nuova offerta appaiono meno solidi: i rimborsi programmati restano invariati, i depositi bancari mostrano segni di ripresa e la domanda di credito rimane debole. Di conseguenza, S&P prevede un'emissione complessiva di circa 140 miliardi di euro per le obbligazioni garantite benchmark europee.

La correzione dei prezzi delle case e l'aumento dei redditi hanno riportato l'accessibilità ai livelli del 2015. I tassi ipotecari più alti per un periodo prolungato stanno avendo un impatto sulla performance dei mutui residenziali, che tuttavia rimane solida grazie a mercati del lavoro robusti. Il calo dei tassi di interesse e un ritorno alla crescita limiteranno il rischio di un ulteriore deterioramento.

Tassi di interesse elevati, e-commerce e lavoro da remoto hanno generato pressioni senza precedenti sul settore immobiliare commerciale europeo. Alcuni settori stanno ora affrontando cali di valore di mercato superiori a quelli registrati durante la crisi finanziaria globale. Sebbene S&P ritenga che la performance complessiva degli asset immobiliari commerciali rimarrà debole nel 2025, la disponibilità di significative riserve di credito in eccesso resta un punto di forza chiave per i progetti oggetto di rating.

L’outlook di S&P sui rating dei covered bond rimane stabile, sostenuto dall'ampio supporto creditizio disponibile per la maggior parte dei progetti oggetto di rating e dalla presenza di spazi inutilizzati nei rating, entrambi elementi che riducono il rischio di declassamenti.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA