Ultime notizie

S&P: Dinamiche commerciali in evoluzione offrono una boccata d’ossigeno ai mercati emergenti

 
S&P: Dinamiche commerciali in evoluzione offrono una boccata d’ossigeno ai mercati emergenti
Key takeaways:

La riduzione bilaterale dei dazi tra Stati Uniti e Cina offre un sollievo a breve termine per i mercati emergenti (EM). Il conseguente calo dell’avversione al rischio e della volatilità migliora il contesto dei mercati finanziari per gli emittenti EM. Tuttavia, nonostante questo allentamento sui dazi, permane un’elevata incertezza riguardo alla politica commerciale statunitense, poiché continuano i negoziati tariffari bilaterali con altri Paesi. Questa sola incertezza potrebbe continuare a frenare gli investimenti nei mercati emergenti.

Il prezzo del Brent è sceso di 15 dollari al barile da inizio 2025, a causa di timori sulla domanda e dell’aumento della produzione da parte dell’OPEC+. S&P Global Ratings ha rivisto al ribasso la propria previsione sul prezzo del petrolio di 5 dollari al barile. Prezzi del petrolio più bassi, insieme a un indebolimento del dollaro statunitense, potrebbero sostenere il rallentamento dell’inflazione nella maggior parte degli EM, le cui valute si sono in genere apprezzate da inizio anno.

I benchmark EM si sono stabilizzati ad aprile, mentre i rendimenti corporate sono aumentati, in modo più marcato per le entità con rating speculativo. Gli spread corporate hanno registrato un improvviso allargamento nella prima settimana successiva agli annunci del 2 aprile, per poi ridursi lievemente nelle settimane successive. Le turbolenze legate ai dazi hanno colpito l’attività di mercato al di fuori della Cina, più che dimezzata rispetto al mese precedente. L’emissione obbligazionaria mensile della Greater China è invece aumentata del 22%, in particolare tra istituzioni finanziarie e utility.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confcommercio: Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte
29/08/2025
Confcommercio: "Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte"
Confcommercio: Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno allo 0,7-0,8%
29/08/2025
Confcommercio: "Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno a...
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e carrello spesa
29/08/2025
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e "carrello spesa"
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre
29/08/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre