Ultime notizie

S&P - Outlook 2025 per la finanza strutturata europea: emissioni a 135 mld di euro

 
S&P - Outlook 2025 per la finanza strutturata europea: emissioni a 135 mld di euro
Key takeaways:

Emissioni: le emissioni di cartolarizzazioni in Europa dovrebbero rimanere elevate, attestandosi a 135 miliardi di euro nel 2025, grazie a una base sempre più ampia di originator e sponsor, a prospettive migliori per la maggior parte delle aree di prestito sottostanti e a un maggiore coinvolgimento del mercato da parte delle banche originator, spinte da esigenze di finanziamento e di trasferimento del rischio.

Finanziamento bancario: La fine dei programmi di finanziamento a termine a basso costo delle banche centrali sosterrà probabilmente una crescita continua dell'offerta di cartolarizzazioni di origine bancaria nel 2025, soprattutto nel Regno Unito, dove molti prestiti scadono verso la fine dell'anno. Detto questo, la ripresa della crescita dei depositi ridurrà il fabbisogno di finanziamenti wholesale delle banche.

Consumer: L'inflazione è quasi tornata ai livelli target, i tassi di interesse di politica monetaria sono in calo e i redditi reali sono in aumento. Tuttavia, potrebbero persistere pressioni sulla performance del collaterale nelle cartolarizzazioni legate al credito al consumo, specialmente per i mutuatari con profili di credito deteriorati e nei settori in cui gli aumenti dei tassi stanno ancora influenzando i contratti di prestito.

Corporate: Per le transazioni corporate, le prospettive di credito stanno migliorando grazie all'allentamento delle condizioni di finanziamento e prevediamo che il tasso di default delle imprese con rating di grado speculativo inizierà a diminuire nel 2025. Il settore immobiliare commerciale continua a dover affrontare rischi di rifinanziamento, anche se i valori delle proprietà sembrano aver raggiunto il picco minimo.

Andamento dei rating: i rating della finanza strutturata hanno per lo più resistito agli effetti dell'aumento dei tassi di interesse, rimanendo sostanzialmente stabili nell'ultimo anno, soprattutto per quanto riguarda la categoria investment-grade.

Sviluppi normativi: Il 2025 potrebbe rappresentare un anno particolarmente rilevante per gli sviluppi normativi nei mercati europei delle cartolarizzazioni. Tra i temi da monitorare vi sono le proposte legislative derivanti dalla recente consultazione della Commissione Europea sul quadro normativo UE per le cartolarizzazioni e l'implementazione dell'aggiornamento di Basilea III (Basel 3.1) nell'Unione Europea.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fisco: nuova truffa al telefono su falsi crediti
15/10/2025
Fisco: nuova truffa al telefono su falsi crediti
Moda: Urso incontra le associazioni di settore, “Sistema Italia compatto nella tutela e difesa del Made in Italy della moda”
15/10/2025
Moda: Urso incontra le associazioni di settore, “Sistema Italia compatto nella tutela e di...
Incentivi auto elettriche 2025, si parte con il tutorial
15/10/2025
Incentivi auto elettriche 2025, si parte con il tutorial
Mimit: intitolata aula di Palazzo Piacentini a Salvo D’Acquisto. Urso: “esempio di patriottismo e generosità”
15/10/2025
Mimit: intitolata aula di Palazzo Piacentini a Salvo D’Acquisto. Urso: “esempio di patriot...