Ultime notizie

Ritorna MIR CLUB, l’appuntamento dedicato ai DJ e alla CLUB CULTURE

 
Ritorna MIR CLUB, l’appuntamento dedicato ai DJ e alla CLUB CULTURE
MIR – Multimedia Integration Expo, organizzata da IEG - Italian Exhibition Group, torna dal 23 al 25 marzo prossimo presso il Polo Fieristico di Rimini con una nuova edizione dedicata all'innovazione tecnologica nel settore dell'audiovisivo e dell'intrattenimento. Sotto il tema "The Future of Audiovisual and Entertainment Technology", MIR 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per scoprire le novità che puntano a ridisegnare il rapporto con i contenuti multimediali per qualsiasi tipo di applicazione incluso quelle rivolte al mondo della DJ Culture con MIR CLUB. 

I GRANDI EVENTI DEL MIR CLUB: TRE APPUNTAMENTI SPECIALI

Forte del successo registrato nella precedente edizione, MIR Club si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e influenti per il mondo della musica elettronica e del DJing in Italia. Il programma di quest’anno, ulteriormente impreziosito, è stato concepito per offrire un’esperienza unica, capace di combinare formazione, creatività e innovazione tecnologica, attirando sia i professionisti del settore, sia gli appassionati desiderosi di immergersi in un’atmosfera dinamica e coinvolgente. DEMOLITION PANEL si conferma l’appuntamento di punta della tre giorni riminese. Un'occasione unica per i giovani music-maker per far ascoltare le proprie tracce inedite a un grand jury composto da alcuni dei nomi più influenti dell’industria, professionisti di rinomata fama e credibilità, dal mondo della radio, della discografia e della produzione musicale. Questo spazio non si limita all'ascolto, ma si configura come una piattaforma di dialogo e crescita per i giovani producer. Grande attesa per un evento straordinario: lo SCRATCH VILLAGE. Dopo oltre trent’anni, il turntablism, la storica disciplina “hip hop oriented”, di creare musica con mixer, puntine e giradischi, torna alla Fiera di Rimini con i finalisti e i campioni italiani DMC degli ultimi anni, che si sfideranno a colpi di “cut e cueing”, di fronte ad alcuni dei nomi più storici della scena italiana. Durante la tre giorni riminese, non mancherà la tanto attesa DJ MAG TECH CLINIC di Federico Doria con i trucchi per ottenere il massimo dal proprio rider tecnico e i suggerimenti per preparare tre diversi setup (base, intermedio e avanzato) per le vostre gig. 

UN’AREA ESPOSITIVA ED UN’ARENA ESPERIENZIALE CON LE NOVITÀ DEL SETTORE

I più importanti brand di tecnologia e accessori per dj saranno presenti nell’area espositiva e faranno da cornice all’Experience Arena, che torna con la più grande esposizione di consolle a libero accesso mai rea-lizzata in Italia, arricchita di tante novità e coordinata da tutor qualificati pronti a guidarvi nella scelta dell’attrezzatura ideale per le vostre esigenze.  

APRE UFFICIALMENTE LA BIGLIETTERIA

Appuntamento al giorno venerdì, 31 gennaio per l’apertura ufficiale della biglietteria online di MIR 2025. Per ulteriori dettagli, per scoprire come partecipare agli eventi e per ogni altra informazione sulla fiera è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione all’indirizzo https://www.mirtechexpo.com
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica