Ultime notizie

Ristrutturazione della Sede Rai di Viale Mazzini: tra 5 anni il rientro dei dipendenti

 

Come stabilito dal Vertice aziendale sono cessate ieri – venerdì 31 gennaio - le attività lavorative all'interno della sede di viale Mazzini, dando così l'avvio alla fase operativa del progetto di riqualificazione della storica sede Rai. Una iniziativa fondamentale che - tutelando il valore architettonico dell'edificio - restituirà all'azienda un immobile completamente rinnovato dal punto di vista delle funzionalità e delle modalità di lavoro.

La ristrutturazione dell'edificio di Viale Mazzini si inserisce in un piano immobiliare articolato che comprende anche il nuovo Centro di Produzione di Milano in corso di realizzazione, le Sedi regionali e i Centri di Produzione di Napoli e Torino con l'obiettivo di migliorare la rispondenza alle esigenze lavorative di oggi e del futuro, di contribuire al raggiungimento dei target di sostenibilità ambientale e contestualmente di ridurre i costi.

"La giornata di ieri - dicono Giampaolo Rossi, Amministratore Delegato Rai, e Roberto Sergio, Direttore Generale Rai - ha rappresentato una data importante nella storia aziendale del Servizio Pubblico. Una tappa simbolica di un percorso che insieme all’intero Consiglio di Amministrazione abbiamo fortemente voluto e che consente di porre le basi per costruire la Rai del futuro. Una Rai ancora più dinamica, tecnologica, sostenibile ed efficiente, una Digital Media Company.” Il cavallo di Francesco Messina, che dal 1966 presidia l’ingresso di Viale Mazzini, rimarrà al suo posto nell’attesa del rientro dei dipendenti fissato per il 2030.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA