Ultime notizie

Risorse idriche, ARTE lancia l’allarme: agire subito con i certificati blu

 
Risorse idriche, ARTE lancia l’allarme: agire subito con i certificati blu
È indispensabile introdurre un sistema di Certificati Blu per premiare le imprese che riducono i consumi idrici e adottano tecnologie innovative di risparmio. È questo il messaggio lanciato da ARTE - Associazione Reseller e Trader di Energia - in occasione del secondo convegno “Dove scorre il futuro: l'acqua risorsa preziosa”, che si è svolto oggi presso la Sala Atti Parlamentari del Senato della Repubblica e ha riunito esperti, istituzioni e operatori del settore.

La crisi idrica è una realtà tangibile: ondate di calore, precipitazioni estreme e periodi di siccità stanno compromettendo la disponibilità e la qualità dell’acqua, minacciando agricoltura, industria e vita quotidiana. I metodi tradizionali di gestione non sono più sufficienti, proprio per questo l’Associazione vuole essere tra i primi a chiedere al MASE e al GSE di accelerare lo studio per l’applicazione di una misura moderna, che potrebbe aiutare a ridurre gli sprechi.

“L’acqua non è solo fondamentale per la vita, l’agricoltura e l’industria, ma anche per la produzione di energia elettrica. Centrali idroelettriche, impianti termoelettrici e sistemi di raffreddamento industriale dipendono da risorse idriche costanti e di qualità. La scarsità d’acqua riduce la capacità produttiva di energia, aumenta i costi e mette sotto pressione l’intero sistema energetico nazionale. Garantire una gestione efficiente di questa risorsa significa quindi salvaguardare anche la sicurezza energetica del Paese”, ha dichiarato Marco Poggi (nella foto), Presidente di ARTE.

ARTE sostiene l’adozione di un sistema di Certificati Blu, ispirato a meccanismi già collaudati in altri settori. Lo strumento prevede obiettivi vincolanti di riduzione dei consumi e la possibilità per le imprese di scambiare sul mercato certificati che attestino il risparmio effettivo ottenuto, come già avviene con il mercato dei Certificati Bianchi. In questo modo innovazione tecnologica, riuso e riciclo dell’acqua diventano leve concrete per ridurre la pressione sulla risorsa idrica, trasformando la sostenibilità in un vantaggio competitivo e distribuendo in modo equo l’impegno tra tutti i settori.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dichiarazione del Presidente Giorgia Meloni
30/09/2025
Dichiarazione del Presidente Giorgia Meloni
Ance: bene proposta viceministra Gava per rinnovo bonus edilizi al 50%
30/09/2025
Ance: bene proposta viceministra Gava per rinnovo bonus edilizi al 50%
Il viceministro Rixi a Seafuture 2025
30/09/2025
Il viceministro Rixi a Seafuture 2025
Ambiente: Pichetto Fratin incontra ministra brasiliana Silva in vista di COP30 a Belém
30/09/2025
Ambiente: Pichetto Fratin incontra ministra brasiliana Silva in vista di COP30 a Belém