Ultime notizie

Rifiuti: appello Assosoftware-Assintel, prorogare entrata in vigore sanzioni RENTRI

 
Rifiuti: appello Assosoftware-Assintel, prorogare entrata in vigore sanzioni RENTRI
In merito al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, “è necessario prevedere una proroga di alcuni mesi dell’entrata in vigore delle sanzioni ai danni delle imprese, al fine di incentivare un rapido adeguamento alle novità normative, pur mantenendo un ‘periodo cuscinetto’ per gli operatori nella fase di avviamento. Senza questo intervento il rischio di danni operativi e sanzioni per le imprese è elevato, nonostante l’impegno delle Associazioni e delle software house”. A lanciare l’appello sono, in una nota, AssoSoftware, Associazione Italiana dei Produttori di Software, aderente a Confindustria, e Assintel, Associazione Nazionale Imprese ICT, aderente a Confcommercio, che stanno raccogliendo in questi giorni numerose richieste di assistenza da parte delle software house e dei loro clienti, che manifestano un clima di difficoltà legato agli adempimenti del RENTRI.

AssoSoftware e Assintel sollecitano quindi “il Governo ad attivarsi per trovare una soluzione che dia respiro alle imprese e allo stesso tempo eviti che si blocchi il processo di digitalizzazione del comparto”.

Per le due associazioni di categoria, “il numero elevato di soggetti obbligati, tantissimi non informatizzati, l’attivazione contemporanea al RENTRI di nuove modulistiche di registri e formulari non presenti nella prima fase di sperimentazione, il rilascio tardivo di istruzioni operative e regole tecniche - ultime il 10 e 17 c.m. - e la conseguente mancata sperimentazione dei numerosi casi d’uso introdotti nella seconda fase, stanno mettendo a dura prova l’intera filiera”.

“Lo stesso Legislatore, consapevole di queste difficoltà - proseguono AssoSoftware e Assintel - ha voluto andare in soccorso degli operatori del settore con alcuni emendamenti, condivisi da tutti ed approvati durante l’iter di conversione in legge del dl Milleproroghe, che ha tentato invano di stabilire una proroga di 60 giorni del termine di iscrizione al RENTRI (ora 13 febbraio 2025). Tuttavia, alla luce delle criticità emerse a valle dell’entrata in vigore dell’adempimento, la richiesta delle categorie è di prevedere una proroga di alcuni mesi dell’entrata in vigore delle sanzioni ai danni delle imprese, al fine di incentivare un rapido adeguamento alle novità pur mantenendo un ‘periodo cuscinetto’ per gli operatori, nella fase di avviamento”.

Nela foto: Paola Generali, presidente Assintel-Confcommercio
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
12/11/2025
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
12/11/2025
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
12/11/2025
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
Produzione industriale: Confcommercio, Recupero di settembre va valutato con cautela
12/11/2025
Produzione industriale: Confcommercio, "Recupero di settembre va valutato con cautela"