Ultime notizie

Rfi, siglato accordo per tutelare la rete ferroviaria

di FS News
 
Rfi, siglato accordo per tutelare la rete ferroviaria
Per migliorare la resilienza dell’infrastruttura ferroviaria e prevenire i rischi Rfi ha firmato un protocollo di intesa con l’Autorità di bacino dell’Appennino centrale. Il protocollo consente uno scambio di dati costante sullo stato di salute del territorio e sulle eventuali pericolosità derivanti dal dissesto idrogeologico che può crearsi in occasione di eventi climatici repentini. La collaborazione tra l’Autorità di Bacino e Rfi consentirà un quadro di informazioni fondamentali che serviranno per programmare gli interventi e gestire preventivamente i fenomeni derivanti dache possono interessare la circolazione ferroviaria.

Il protocollo, firmato tra l’amministratore delegato RFI, Gianpiero Strisciuglio e dal Segretario generale dell’Autorità di bacino Appenino centrale, Marco Casini, interesserà tutta l’Italia centrale quindi la rete ferroviaria che attraversa regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Toscana e Umbria.

L’Autorità di Bacino dell’Appennino centrale comprende infatti una superficie complessiva di oltre 42.000 km2, 49 bacini idrografici limitrofi, incluse le rispettive acque sotterranee e costiere, ubicati all’interno delle interessando nel complesso 22 Province e 901 Comuni per una popolazione residente di oltre 9 milioni di abitanti.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica