Ultime notizie

“Respect for Future” di Fincantieri fa tappa a Marghera

 
“Respect for Future” di Fincantieri fa tappa a Marghera
Si è tenuto oggi, presso il cantiere Fincantieri di Marghera, il decimo incontro del progetto “Respect for Future”, l’iniziativa ideata dal Gruppo per promuovere la consapevolezza e l’educazione al rispetto e contrastare ogni forma di violenza, in particolare quella di genere. All’evento hanno preso parte oltre 1.000 persone, tra dipendenti, rappresentanti sindacali e lavoratori dell’indotto, confermando ancora una volta l’ampia adesione riscontrata nelle numerose tappe dell’iniziativa.

L’incontro si è aperto con l’intervento di Lorenza Pigozzi, Direttore Comunicazione Strategica di Fincantieri, che ha presentato il progetto anche attraverso la proiezione del video manifesto e di Marco Lunardi, Direttore dello Stabilimento di Marghera. Sono poi intervenuti Gabrielle Fellus, fondatrice dell’associazione I Respect, e il Professor Paolo Giulini, Criminologo, Presidente del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, offrendo riflessioni approfondite sul tema del rispetto in ambito giovanile e lavorativo e sulla necessità di riconoscere e prevenire qualsiasi forma di violenza.

In chiusura l’intervento di Alessio Belli, Responsabile Group Organization Development, Learning & Labour Cost di Fincantieri, che ha illustrato le iniziative promosse dal Gruppo in ambito Diversity, Equity & Inclusion, seguito da un momento di riflessione di Paolo Tosi, Responsabile HR dello stabilimento di Marghera, che ha sottolineato l’importanza di coltivare quotidianamente la cultura del rispetto, responsabilizzandosi nel contrasto alla violenza e diventando ognuno promotore attivo del cambiamento.

Dopo l’evento di lancio a Trieste, il progetto è proseguito con un roadshow che ha toccato i siti produttivi e sedi aziendali in tutta Italia – Ancona, Castellammare di Stabia, Bari, Palermo, Riva Trigoso, Muggiano, Pordenone, Genova, Sestri Ponente e ora Marghera – coinvolgendo migliaia di dipendenti e lavoratori dell’indotto. L’ultima tappa si terrà il 24 giugno presso lo stabilimento di Monfalcone, segnando il culmine di un percorso per la promozione del rispetto come valore cardine della cultura aziendale.

“Respect for Future” rientra nel programma everyDEI di Fincantieri, che include una serie di iniziative orientate alla parità di genere, al supporto delle persone con disabilità, al dialogo tra generazioni e alla valorizzazione delle differenze culturali.

Nell’ambito di everyDEI Fincantieri ha avviato anche iniziative strutturate come i “Punti Viola”, in collaborazione con DonneXStrada, trasformando 10 sedi del Gruppo in punti di riferimento per chiunque si trovi in una situazione di pericolo o di difficoltà per strada, e creato, con la collaborazione di Differenza Donna, una rete di ascolto interna composta dalle “Antenne”, colleghe/i che rispondono a un numero dedicato per dare supporto a coloro che hanno subìto o stanno subendo forme di violenza di qualsiasi tipo e in qualsiasi ambito. Progettualità pensate per offrire supporto e protezione a chi si trovi in situazioni di difficoltà, dentro e fuori dal contesto lavorativo.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Provvedimenti sulle libere professioni, dichiarazione del Presidente Meloni
04/09/2025
Provvedimenti sulle libere professioni, dichiarazione del Presidente Meloni
Mattarella al Csm: Serve trasparenza per superare le spaccature
04/09/2025
Mattarella al Csm: "Serve trasparenza per superare le spaccature"
Lavoro: Fipe, previste 75mila assunzioni a settembre
04/09/2025
Lavoro: Fipe, previste 75mila assunzioni a settembre
Il Presidente dell’Angola Lourenço incontra l’AD di Eni Descalzi
04/09/2025
Il Presidente dell’Angola Lourenço incontra l’AD di Eni Descalzi