Ultime notizie

Record azionari, tecnologia e small cap guidano la corsa

di Bob Homan, Chief Investment Officer di ING
 
Record azionari, tecnologia e small cap guidano la corsa
I mercati azionari USA hanno toccato nuovi record, spinti dal taglio dei tassi e dall’AI. Ma secondo Bob Homan, CIO di ING, servirà tempo perché le valutazioni trovino un equilibrio

Wall Street corre sull’onda dell’AI, ma le valutazioni hanno bisogno di tempo per stabilizzarsi

Riteniamo che le valutazioni attuali riflettano perfettamente le aspettative di crescita (vale a dire: i prezzi delle azioni incorporano già aspettative molto ottimistiche sulla crescita futura). Bisogna però riconoscere che le aspettative sugli utili sono così alte che anche piccole delusioni potrebbero avere un forte impatto. E considerando che negli Stati Uniti, per l’anno prossimo, è prevista una crescita economica al di sotto del trend, sarà difficile vedere un aumento degli utili a doppia cifra. Per questo motivo, il mercato avrà bisogno di tempo per “digerire” queste valutazioni e i rialzi azionari potrebbero procedere più lentamente rispetto alla crescita degli utili. Se così non fosse, le valutazioni rischierebbero di diventare eccessive. È bene ricordare, infine, che i mercati non si muovono mai in modo lineare: spesso corrono troppo in avanti, per poi ritracciare con correzioni improvvise.

Tecnologia e semiconduttori guidano il rally

Continuiamo a ritenere che i titoli dei settori legati all’IT siano tra i più interessanti. La crescita degli utili è solida, trainata dal boom dell’intelligenza artificiale, e ci aspettiamo che questa tendenza prosegua ancora per un po’. Certo, le valutazioni sono elevate, ma, se confrontate con la crescita attesa del settore, non appaiono ancora eccessivamente tirate.

L’espansione del rally oltre i titoli mega-cap

Anche il Russell 2000 ha toccato nuovi massimi, suggerendo che il rally si stia ampliando oltre i titoli tecnologici a mega-capitalizzazione. I principali indici, dominati da società tecnologiche, non traggono un beneficio significativo dai tagli dei tassi della Fed, poiché queste aziende dispongono generalmente di molta liquidità e non dipendono dai prestiti per i loro grandi investimenti legati all’IA. Al contrario, le società a bassa capitalizzazione tendono a fare maggiore affidamento sul finanziamento tramite debito, risultando quindi più sensibili ai tagli dei tassi che prevediamo per quest’anno e il prossimo. Inoltre, il Russell 2000 comprende un numero rilevante di banche regionali, che a loro volta beneficeranno di tassi più bassi. Nelle nostre strategie, manteniamo una posizione sovrappesata sia nei grandi titoli tecnologici sia nelle small cap. Di conseguenza, siamo sottopesati su alcune società mid e large cap.

Outlook azionario: scenario favorevole ma con possibili correzioni

Lo scenario economico appare relativamente favorevole. Nonostante i dazi statunitensi, l’economia sta tenendo piuttosto bene. Lo stesso vale per il quadro dei tassi di interesse: non sono eccessivamente elevati e ci attendiamo ulteriori tagli, soprattutto negli Stati Uniti. Restano quindi le valutazioni, che al momento sono elevate. Una correzione di mercato potrebbe verificarsi se gli utili deludessero. Correzioni che seguono un forte rally sono salutari e, sebbene possano non piacere agli investitori, non rappresentano un motivo di preoccupazione nel lungo periodo.
 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Italia-Francia: Urso incontra segretario generale Eliseo Moulin
08/11/2025
Italia-Francia: Urso incontra segretario generale Eliseo Moulin
Coldiretti: proposta Authority Dogane in Italia risponde a nostra richiesta
08/11/2025
Coldiretti: proposta Authority Dogane in Italia risponde a nostra richiesta
Crédit Agricole Italia sigla nuovi accordi sindacali
08/11/2025
Crédit Agricole Italia sigla nuovi accordi sindacali
Urso inaugura Casa del Made in Italy di Bari
07/11/2025
Urso inaugura Casa del Made in Italy di Bari