Ultime notizie

Pubblicata la ricerca "italian stock market- ECM activity and more"

 
Pubblicata la ricerca 'italian stock market- ECM activity and more'

Value Track SIM S.p.A, investment banking boutique specializzata in Capital Markets, Corporate Broking, Research e Advisory per PMI e Investitori, partecipata da First Capital S.p.A., holding finanziaria specializzata in investimenti di Private Investments in Public Equity e di Private Equity quotata su Euronext Growth Milan, ha pubblicato la ricerca "Italian Stock Market - ECM Activity 2024 and more".

A fine Dicembre, la Borsa Italiana ha registrato la presenza di 421 aziende con una capitalizzazione complessiva di circa 811 miliardi di euro. Il 2024 ha confermato una polarizzazione crescente tra i diversi segmenti di mercato, con performance fortemente influenzate dal mercato principale, in particolare dai settori finanziario e dell'industria pesante.

Nel 2024, si sono registrate 22 IPO, in riduzione rispetto alle 39 operazioni dell’anno precedente, per un valore complessivo di raccolta di circa 208 milioni di euro (-88% rispetto al 2023). In particolare, il segmento Euronext Growth Milan ha continuato a crescere, ed il numero di società quotate ha quasi raggiunto quelle del mercato principale. Questo trend sembra destinato a perdurare nei prossimi anni, confermando l’appeal di Euronext Growth come piattaforma ideale per le PMI italiane in cerca di capitali. Lo sconto IPO su Euronext Growth Milan si è ridotto al 39%, con una chiara correlazione inversa con la dimensione dell’offerta. Euronext Growth Milan si conferma, quindi, come un mercato di riferimento per le PMI, offrendo ampie opportunità di accesso ai capitali, pur mantenendo una dimensione media delle offerte più contenuta rispetto al mercato principale.

Un fenomeno da monitorare è il flusso di delisting, che nel 2024 ha superato il numero di nuove ammissioni per la prima volta dal 2012. Questo trend, non riguarda solo l'Italia, ma si estende a tutte le principali borse europee, inclusa Londra. Negli ultimi quattro anni, il 68% dei delisting è stato causato da offerte pubbliche d’acquisto, con 18 operazioni su 28 nel 2024, per un valore complessivo di 2,9 miliardi di euro, sebbene il premio sia stato inferiore rispetto alle medie storiche (circa il 22% nel 2024, rispetto al 30% nel 2023).

Una tendenza distintiva del 2024 è stata l'impennata delle attività di follow-on, con aumenti di capitale in opzione e non come principali strumenti per il rafforzamento patrimoniale. Sono state completate oltre 60 operazioni, raccogliendo complessivamente più di 7 miliardi di euro.

Milano continua a confermare la sua posizione di rilievo come uno dei mercati più liquidi in Europa, classificandosi come il terzo mercato più attivo dell'Eurozona per turnover per azione. Questo posizionamento evidenzia la solidità del mercato italiano, che continua a offrire opportunità significative sia per gli investitori che per le aziende in cerca di capitali attraverso la quotazione, rendendo Milano un hub cruciale per le operazioni di capital market.

Marco Greco, Co-CEO di Value Track SIM(in foto), commenta: “I dati che emergono dalla ricerca evidenziano come, in un contesto caratterizzato da una significativa riduzione delle quotazioni e aumento dei delisting, il mercato italiano abbia dimostrato una tenuta notevole, sostanzialmente raddoppiando i rendimenti medi degli altri listini europei. Nonostante le operazioni di IPO abbiano riguardato quasi esclusivamente società di piccola capitalizzazione, un aspetto positivo emerge nel forte aumento delle operazioni di follow-on, che sottolinea come permanga un significativo appetito da parte degli investitori per l’ingresso nel capitale di società considerate meritevoli. La liquidità e la resilienza del mercato italiano continuano a rendere Milano un hub cruciale per le operazioni di capital market e per il sostegno alle imprese in crescita”.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
PNRR, a Palazzo Chigi la Cabina di regia sulla proposta di revisione
26/09/2025
PNRR, a Palazzo Chigi la Cabina di regia sulla proposta di revisione
New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai
26/09/2025
New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai
Identitalia arriva a Venezia Mestre, inaugurata la mostra delle eccellenze del Made in Italy
26/09/2025
Identitalia arriva a Venezia Mestre, inaugurata la mostra delle eccellenze del Made in Ita...
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto
26/09/2025
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto