Ultime notizie

Protezione e continuità del patrimonio: Holding e Trust protagonisti al convegno di Rimini

 
Protezione e continuità del patrimonio: Holding e Trust protagonisti al convegno di Rimini
Come si protegge e si tramanda il patrimonio familiare in modo efficace? Come si assicura una governance aziendale solida nel passaggio generazionale? A queste domande ha risposto il convegno “Trust e Holding”, svoltosi lo scorso 27 giugno presso il Grand Hotel di Rimini, organizzato dall’Accademia del Trust di San Marino insieme allo Studio legale Asa-Lex.

Un incontro di alto profilo che ha riunito professionisti, giuristi, imprenditori e rappresentanti istituzionali, per discutere di strumenti strategici oggi più che mai centrali nel panorama economico e familiare: il Trust e la Holding.

Gaetano De Vito: “Governance, stakeholder e responsabilità sociale”

A inaugurare i lavori è stato Gaetano De Vito (nella foto), presidente di Assoholding, con un intervento che ha posto l’accento sulla necessità di coniugare strumenti giuridici e responsabilità sociale. “Quando con un’azienda si arriva alla terza generazione – ha dichiarato – inevitabilmente si entra in una fase in cui bisogna gestire una governance tra cugini. Ecco perché Holding e Trust sono strumenti fondamentali non solo per proteggere, ma per garantire continuità”.

De Vito ha poi sottolineato il valore sociale della continuità: “Non è solo un tema familiare o patrimoniale. Gestire e assicurare la continuità aziendale significa garantire stabilità anche agli stakeholder: dipendenti, fornitori, clienti. È una responsabilità che va oltre il perimetro della proprietà”.

Il ruolo di San Marino e delle istituzioni nella fiducia patrimoniale

Nei saluti istituzionali, i Segretari di Stato Alessandro Bevitori e Stefano Canti hanno ribadito come la Repubblica di San Marino stia consolidando il proprio ruolo di piazza giuridica e operativa per strumenti fiduciari moderni, capaci di sostenere sviluppo e crescita. Lo stesso concetto è stato espresso nel messaggio inviato dal Segretario di Stato Marco Gatti, che ha definito il trust “un tema strategico, non solo per professionisti, ma anche per le famiglie e le imprese che vogliono pianificare scelte complesse, come quelle legate alle successioni”.

A dare ulteriore concretezza ai numeri è stato Andrea Vicari, Presidente della Corte dei Trust di San Marino, che ha ricordato come la Banca Centrale detenga un registro riservato dei trust istituiti, ormai nell’ordine delle centinaia. La Corte, ha spiegato Vicari, ha un ruolo di controllo e supervisione, offrendo anche ai beneficiari e ai guardiani dei trust la possibilità di rivolgersi periodicamente al giudice fiduciario per ricevere istruzioni operative, senza arrivare al contenzioso.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Lutech e BI-REX: sinergia per accelerare l'innovazione tecnologica del Sistema Paese
02/07/2025
Lutech e BI-REX: sinergia per accelerare l'innovazione tecnologica del Sistema Paese
Valsoia porta la piadina Loriana all'estero
02/07/2025
Valsoia porta la piadina Loriana all'estero
ETL Italia acquisisce la maggioranza di Eupragma Srl
02/07/2025
ETL Italia acquisisce la maggioranza di Eupragma Srl
Fire: Fitch conferma i rating per il secondo anno consecutivo
02/07/2025
Fire: Fitch conferma i rating per il secondo anno consecutivo