Ultime notizie

Promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione

 
Promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione

È stato adottato il bando con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende operativa per l’annualità 2024 l’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione.

Dal 18 dicembre 2024 e fino al 20 gennaio 2025 le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128 e s.m.i., e altri organismi di tipo associativo o cooperativo potranno presentare, al soggetto gestore Unioncamere, le domande per l’accesso al contributo fissato nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili ed entro il limite di 150 mila euro, a fronte di iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione da realizzare entro i 6 mesi successivi alla concessione del contributo.

Sono finanziabili iniziative quali:

  • partecipazione a fiere e saloni internazionali;
  • eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • incontri bilaterali con associazioni estere;
  • seminari in Italia con operatori esteri e all'estero;
  • azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line;
  • creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

I criteri e le modalità di applicazione sono riportati nel bando.

Lo stanziamento annuale disposto dalla legge ammonta a 2,5 milioni di euro.

 

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
21shares: le performance del Bitcoin saranno meno prevedibili, ma più solide
06/11/2025
di Eliézer Ndinga, Head of Research di 21shares
21shares: le performance del Bitcoin saranno meno prevedibili, ma più solide
Andrea Diamanti nominato CEO di ING in Italia
06/11/2025
Andrea Diamanti nominato CEO di ING in Italia
BCE più prudente sul bilancio: la duration torna al centro
06/11/2025
di Sandra Rhouma, European Economist di AllianceBernstein
BCE più prudente sul bilancio: la duration torna al centro
Altea Green Power tra i protagonisti del mercato storage europeo
06/11/2025
Altea Green Power tra i protagonisti del mercato storage europeo