Ultime notizie

Previsioni vacanze 2025: 2 italiani su 3 pronti a partire in estate

Osservatorio Compass
 
Previsioni vacanze 2025: 2 italiani su 3 pronti a partire in estate
Dopo le festività natalizie, gli italiani iniziano già a sognare le vacanze estive. Il 65% ha in programma un viaggio per l’estate 2025, mentre più di 1 su 4 approfitterà anche dei ponti primaverili per staccare la spina. La scelta della destinazione dipende molto dai costi e dalle modalità di pagamento: in media per un soggiorno di 3/4 notti fuori casa si spendono 1.130€ a persona, cifra che sale a quasi 1.900€ per viaggi a lungo raggio. Per rendere il budget più flessibile, il 26% prenderebbe in considerazione il Buy Now Pay Later (BNPL), una soluzione ancor più apprezzata da chi pianifica con largo anticipo le proprie vacanze.

Nel 2024, il 72% degli italiani è partito in estate, mentre solo il 23% ha scelto le vacanze natalizie. Ma c’è una cosa che accomuna molti viaggiatori: il desiderio di cambiare. Il 47% ama scoprire posti nuovi ogni anno, mentre il 38% alterna tra nuove mete e luoghi del cuore. Le preferenze variano anche con l’età: i Boomer cercano relax e tranquillità, mentre la Gen Z dà più importanza ai compagni di viaggio che alla destinazione.

Il mare si conferma la meta preferita (48%), seguito dai viaggi on the road (16%), la montagna (12%) e le città d’arte (7%), queste ultime molto amate dai giovani.

Prenotare in anticipo conviene, ma solo il 10% lo ha già fatto a gennaio 2025. La maggior parte lo farà nei prossimi mesi (74%), mentre i giovani della Gen Z tendono a prenotare all’ultimo minuto (19%) o addirittura a partire senza prenotare (8%). Tra i servizi più apprezzati ci sono la cancellazione gratuita (56%) e sconti immediati, soprattutto per viaggi avventurosi o extraeuropei.

In alternativa al pagamento dell’intero importo al momento della prenotazione, o della formula “acconto e saldo” concordato con la struttura ricettiva, nel settore del turismo prendono sempre più piede soluzioni di pagamento alternative come il Buy Now Pay Later (BNPL). Questa formula di dilazione è ritenuta interessante dal 26% degli intervistati. Il BNPL raccoglie particolare apprezzamento tra chi organizza con anticipo le proprie vacanze: il 43% di chi ha già prenotato lo ha infatti preso in considerazione, soprattutto nel caso di transazioni per importi elevati (ad esempio pacchetti esperienziali e all-inclusive).
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ISTAT: Confcommercio, La fiducia resta il punto debole del sistema
26/09/2025
ISTAT: Confcommercio, "La fiducia resta il punto debole del sistema"
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
26/09/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Target Date
26/09/2025
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Targ...
S&P: le condizioni del credito in Europa nel Q4 2025
26/09/2025
S&P: le condizioni del credito in Europa nel Q4 2025