Ultime notizie

Presentato al MIA il fondo Italia-Iberamerica promosso dalla DgCA del Mic

 
Presentato al MIA il fondo Italia-Iberamerica promosso dalla DgCA del Mic
È stato ufficialmente presentato questa mattina al MIA il fondo Italia-Iberamerica, un nuovo strumento nato con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i paesi latino-americani, Spagna e Portogallo. Promosso dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC il fondo è stato dotato nel 2025 di uno stanziamento pari a un milione di euro ed è destinato a sostenere progetti di sviluppo, scrittura e produzione condivisi tra soggetti italiani e latino-americani, per opere di finzione, animazione e documentari. Il bando sarà pubblicato dal 3 novembre.

L’istituzione del fondo risponde a tre obiettivi principali: presidiare lo sforzo culturale latino-americano dove il cinema italiano gode di riconoscibilità artistica e storica; sostenere le coproduzioni internazionali; promuovere la circolazione delle opere e la formazione di nuove professionalità in ottica di scambio reciproco.

Il bando sarà gestito dall’area Internazionalizzazione di Cinecittà. Dichiara il Presidente di Cinecittà, Antonio Saccone (nella foto): ‘È un progetto importante e qualificante, in cui Cinecittà conferma la sua visione e missione nel creare ponti culturali, in questo caso con territori come quelli latinoamericani che da sempre frequentano e amano il cinema italiano. Sono ponti che offrono la nostra identità in un'ottica di scambio e supporto coproduttivo. E mai come in questo momento un progetto creativo e culturale ci ricorda quanto è importante la diplomazia culturale, e che la forza dell'audiovisivo italiano nel mondo si crea tessendo reti di rapporti, mercato, confronto con le altre compagini. Il Mic e Cinecittà rappresentano in ciò una leva fondamentale dell'internazionalizzazione, che è il modo migliore di creare ricchezza e dialogo tra i popoli'.

Spiega Roberto Stabile, Responsabile Internazionalizzazione Cinecittà/DGCA:Dopo averlo annunciato a Venezia oggi abbiamo tagliato il nastro, quindi la prima battuta è: promessa mantenuta! Il fondo sarà online sui siti della DGCA, Cinecittà, italianpavilion.it dal tre novembre. Supporteremo lo sviluppo di progetti e le coproduzioni tra Italia e America Latina (tutti i paesi aderenti al Programma Ibermedia), Spagna e Portogallo. Sarà gestito a sportello da Cinecittà e quindi sarà sempre possibile presentare le istanze. Il primo anno sarà dedicato a opere cinematografiche di finzione, animazione e documentari ma contiamo, dopo la prima fase di lancio, di aprirlo a tutto il settore dell'Audiovisivo. Il fondo è cumulativo con i principali supporti internazionali compreso Ibermedia e sicuramente sarà un importante stimolo per recuperare le collaborazioni con paesi così vicini e affini all’Italia’.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Bonifici istantanei: da domani senza extra-costi, ma attenzione alle truffe
08/10/2025
Bonifici istantanei: da domani senza extra-costi, ma attenzione alle truffe
Presentato al MIA il fondo Italia-Iberamerica promosso dalla DgCA del Mic
08/10/2025
Presentato al MIA il fondo Italia-Iberamerica promosso dalla DgCA del Mic
Artusi: Apprezzamento per lettera governi italiano e tedesco su normativa CO2
08/10/2025
Artusi: "Apprezzamento per lettera governi italiano e tedesco su normativa CO2"
Francesco Ciancia torna in Stellantis alla guida del Global Manufacturing
08/10/2025
Francesco Ciancia torna in Stellantis alla guida del Global Manufacturing