Ultime notizie

Plenitude raddoppia la sua capacità installata in Spagna grazie alla crescita organica

 
Plenitude raddoppia la sua capacità installata in Spagna grazie alla crescita organica
Plenitude ha ampliato in Spagna la propria capacità installata da fonti rinnovabili di 400 MW, raggiungendo circa 950 MW di progetti fotovoltaici ed eolici, oltre il doppio rispetto al 2023.

In particolare, Plenitude ha recentemente completato l'installazione dell’impianto di Caparacena a Granada da 150 MW, composto da tre parchi fotovoltaici da circa 50 MW. Il collegamento elettrico alla rete di trasmissione nazionale è garantito da una sottostazione da 400 kV, la cui costruzione è stata appena completata, e da un’altra sottostazione e una linea da 200 kV condivise con altri operatori.

Inoltre, Plenitude ha completato la costruzione di altri impianti situati nei parchi solari di Renopool, in Estremadura, e di Guillena, in Andalusia, per una capacità installata totale di circa 250 MW.

Grazie anche a queste operazioni la Società ha raggiunto nel 2024 l’obiettivo di 4GW di capacità installata a livello globale.

“Nel corso del 2024 Plenitude ha registrato una significativa crescita organica in Spagna, con progetti rinnovabili realizzati anche grazie alle costruttive relazioni che abbiamo sviluppato a livello locale. La Spagna è un Paese strategico per la nostra Società e vogliamo avere nelle aree dove operiamo un impatto positivo, non solo a livello economico, ma anche sulle comunità che ci ospitano”, ha dichiarato Mariangiola Mollicone, Head of Western Europe Renewables e Managing Director di Plenitude in Spagna.

Plenitude in Spagna ha inoltre una pipeline di progetti gia’ in costruzione per ulteriori circa 820MW. Si prevede che questi impianti saranno completati tra il 2025 e il 2026, in linea con la strategia di lungo termine della Società nel settore delle rinnovabili e nel Paese.

Plenitude, Società controllata da Eni, è presente in oltre 15 paesi del mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da 4 GW di fonti rinnovabili, la vendita di energia e di soluzioni energetiche a 10 milioni di clienti ed un’ampia rete capillare di quasi 22.000 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2027, la Società ha l’obiettivo di raggiungere 8 GW di capacità rinnovabile a livello globale.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
12/11/2025
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
12/11/2025
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
12/11/2025
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
Produzione industriale: Confcommercio, Recupero di settembre va valutato con cautela
12/11/2025
Produzione industriale: Confcommercio, "Recupero di settembre va valutato con cautela"