Attualità

TLC, Pietro Labriola nuovo Presidente di Asstel: “Cambiare le regole per rilanciare il sistema economico e industriale”

di Demetrio Rodinò
 
TLC, Pietro Labriola nuovo Presidente di Asstel: “Cambiare le regole per rilanciare il sistema economico e industriale”


Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM, è il nuovo Presidente di Asstel – Assotelecomunicazioni per il biennio 2025-2027. L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea generale dell’Associazione che riunisce le principali aziende italiane della filiera delle telecomunicazioni. Labriola prende il testimone da Massimo Sarmi, al quale è andato il ringraziamento unanime per il lavoro svolto.

Con la sua elezione, parte un nuovo corso per Asstel, che punta a rafforzare il ruolo strategico del comparto TLC nel processo di digitalizzazione del Paese. Al centro del programma di presidenza c’è l’ambizione di costruire un sistema industriale coeso e competitivo, capace di attrarre investimenti e contribuire in modo decisivo alla crescita economica dell’Italia.

La visione del nuovo vertice è racchiusa nel Manifesto per la Crescita Digitale dell’Italia, un documento programmatico che definisce le priorità per rilanciare l’intero settore. Tra i capisaldi:

-Quadro normativo stabile e uniforme a livello nazionale ed europeo;

-Sviluppo delle infrastrutture digitali per la sovranità tecnologica del Paese;

-Equilibrio competitivo tra operatori tradizionali e OTT, affrontando questioni come il costo dell’energia e la gestione delle frequenze;

-Capitale umano, semplificazione normativa e politiche del lavoro moderne come pilastri di una filiera sostenibile e innovativa.

“ASSTEL ha oggi l’opportunità e la responsabilità di rafforzare il ruolo delle telecomunicazioni come motore della trasformazione digitale del Paese,” ha dichiarato Pietro Labriola. “Per farlo, serve una svolta netta: dobbiamo costruire insieme un sistema industriale coeso e attrattivo, promuovendo un quadro normativo stabile, superando le asimmetrie competitive e sostenendo gli investimenti.”

Per supportare il nuovo corso, Asstel ha istituito un Gruppo di Lavoro Strategico a fianco degli Organi Direttivi, per rendere l’azione associativa più efficace e orientata ai risultati. La squadra dei Vicepresidenti riflette la composizione plurale del settore, includendo rappresentanti di Fastweb+Vodafone, Wind Tre, FiberCop e Open Fiber, oltre a Cellnex, Ericsson, Huawei, Inwit e Konecta.

Nel ruolo di consiglieri entrano anche Iliad Italia, Sky Italia e Sielte, che guideranno il progetto speciale sul contributo della filiera Tlc alla transizione digitale. Inoltre, l’Assemblea ha rinnovato il Consiglio Generale, che resterà in carica fino al 2026, includendo anche i vertici di Retelit e Sielte. In particolare, è stato nominato tra i nuovi membri del Consiglio Generale anche Jorge Alvarez, CEO di Retelit.

Nel contesto attuale, segnato dalla necessità di accelerare sulla digitalizzazione e rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche, il settore delle telecomunicazioni torna ad essere al centro dell’agenda industriale. Con la guida di Pietro Labriola, Asstel mira a promuovere una proposta unitaria per riformare le regole economiche, fiscali e industriali, ponendosi come interlocutore chiave del governo per una strategia di sviluppo di lungo periodo.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Migranti, Paesi sicuri: la Corte europea dà ragione ai giudici, il governo insorge
01/08/2025
Redazione
Migranti, Paesi sicuri: la Corte europea dà ragione ai giudici, il governo insorge
Anas, l’esodo entra nel vivo. Primo bollino nero dell’estate
01/08/2025
di Redazione
Anas, l’esodo entra nel vivo. Primo bollino nero dell’estate
Agosto da record per il turismo italiano con18 milioni in viaggio e 17,6 miliardi di spesa stimata
01/08/2025
di Redazione
Agosto da record per il turismo italiano con18 milioni in viaggio e 17,6 miliardi di spesa...
Caso Milano, regge l'accusa: il gip dispone l'arresto dei sei principali indagati
31/07/2025
Redazione
Caso Milano, regge l'accusa: il gip dispone l'arresto dei sei principali indagati