Economia

Piazza Affari guida i rialzi in Europa con Azimut protagonista di giornata

 
Piazza Affari guida i rialzi in Europa con Azimut protagonista di giornata
Seduta positiva per i principali listini europei e ottima performance per Piazza Affari, che si conferma in scia rialzista grazie al traino di titoli finanziari e industriali. Il FTSE MIB ha chiuso con un progresso dello 0,74%, sostenuto dal buon clima sui mercati internazionali e da alcune notizie societarie che hanno acceso l’interesse degli investitori.

A Milano, a catalizzare l’attenzione è stata Azimut Holding, che ha messo a segno un deciso balzo del +3,83%. A spingere gli acquisti l’indiscrezione secondo cui il gruppo Ion di Andrea Pignataro sarebbe pronto a investire in Tnb, la nuova banca digitale nata dalla collaborazione tra Fsi Sgr e la stessa Azimut. L’operazione, ancora in fase preliminare, viene letta dal mercato come un segnale di fiducia nella trasformazione del panorama bancario italiano.

Molto bene anche Telecom Italia (+2,90%), in recupero dopo alcune sedute di debolezza, e BPER Banca, che ha guadagnato il 2,55%, sostenuta da volumi superiori alla media. Buona giornata anche per Interpump (+2,52%), che consolida il recupero delle ultime settimane.

Non sono mancati i segni negativi: tra le Blue Chip le vendite si sono concentrate su Terna (-0,90%), Snam (-0,83%) e A2A (-0,57%), comparto utility in parziale arretramento dopo il recente rally.

Tra le Mid Cap, brilla Carel Industries con un +3,11%, seguita da Caltagirone SpA (+2,62%) e MFE B (+2,52%), in attesa di novità sul fronte del consolidamento nel settore media. In luce anche Fincantieri (+2,50%).

Soffrono invece Garofalo Health Care (-3,27%), Pharmanutra (-1,60%) e D’Amico (-1,23%), penalizzate da realizzi dopo recenti rialzi.

La giornata è stata caratterizzata da un miglioramento del sentiment globale a seguito del parziale allentamento delle tensioni tra Israele e Iran, che ha dato ossigeno ai mercati. In Europa, tuttavia, si segnala un lieve peggioramento nella fiducia dei consumatori: secondo la stima flash di giugno della Commissione Europea, l’indice ECFIN è sceso a -15,3 punti da -15,1 di maggio.

Sul mercato valutario, l’euro si apprezza leggermente rispetto al dollaro, attestandosi a +0,25%. L’oro resta stabile a 3.369,8 dollari l’oncia, mentre il petrolio WTI si muove poco sotto la parità a 73,65 dollari al barile. In lieve calo lo spread Btp-Bund, che scende a 94 punti base, con il decennale italiano al 3,43%.

In Europa, la migliore è stata Francoforte con un +1,27%, mentre Parigi ha segnato un +0,48%. Londra è rimasta più cauta, chiudendo leggermente sotto la parità (-0,2%). A Wall Street, l’S&P 500 ha archiviato la seduta in lieve progresso, muovendosi comunque su livelli record.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Lottomatica corre come non mai, boom dell’online e utili record nel 2025
04/11/2025
Redazione
Lottomatica corre come non mai, boom dell’online e utili record nel 2025
OpenAI firma un accordo da 38 miliardi di dollari con Amazon
04/11/2025
Redazione
OpenAI firma un accordo da 38 miliardi di dollari con Amazon
Fumatori europei nel mirino, la stangata da 3 euro a pacchetto che fa infuriare i tabaccai italiani
04/11/2025
Redazione
Fumatori europei nel mirino, la stangata da 3 euro a pacchetto che fa infuriare i tabaccai...
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie
03/11/2025
di Redazione
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimon...