Ultime notizie

Piazza Affari chiude sulla parità mentre Nexi, STM e Telecom guidano i rialzi

di Andrea Luca
 
Piazza Affari chiude sulla parità mentre Nexi, STM e Telecom guidano i rialzi
La Borsa di Milano si mantiene in equilibrio nella seduta del 26 giugno, con il FTSEMib che chiude in lieve rialzo dello 0,08% a 39.351 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 39.115 e un massimo di 39.547 punti. Leggermente più dinamico il FTSE Italia All Share (+0,14%), mentre i listini delle medie e piccole capitalizzazioni registrano progressi più marcati: il FTSE Italia Mid Cap sale dello 0,76% e il FTSE Italia Star dell’1,14%.

Volumi di scambio in calo rispetto alla sessione precedente: il controvalore totale è sceso a 2,53 miliardi di euro, rispetto ai 2,62 miliardi registrati mercoledì. Una flessione fisiologica in attesa di maggiori indicazioni dalla BCE e dai mercati statunitensi, anch’essi avviati in territorio positivo nelle prime battute di giornata.

A tenere banco tra i settori di Piazza Affari è ancora il comparto bancario, al centro delle attenzioni dopo il via libera della Banca Centrale Europea all’offerta di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca. Nonostante l’annuncio, entrambi i titoli chiudono in calo: MPS cede l’1,39%, Mediobanca l’1,24%. Perdono terreno anche UniCredit (-0,27%) e Intesa Sanpaolo (-0,44%), in una giornata complessivamente debole per il settore.

Tra i titoli più brillanti della giornata spicca Nexi, che mette a segno un +3,28% grazie a nuove prospettive di sviluppo nel comparto dei pagamenti digitali. Bene anche STMicroelectronics (+2,18%), trainata dalle attese positive sull’industria dei semiconduttori, e Telecom Italia, in rialzo dell’1,98% tra speculazioni su nuovi sviluppi nella rete.

In controtendenza Stellantis, che perde lo 0,99%. Il gruppo automobilistico è impegnato in una profonda riorganizzazione interna con l’arrivo del nuovo amministratore delegato e diversi manager di primo piano. Secondo indiscrezioni, l’azienda starebbe rivedendo il piano strategico a lungo termine, un passaggio che gli investitori osservano con cautela.

Sul fronte macroeconomico, restano stabili lo spread Btp-Bund, poco sopra i 90 punti base, e il cambio euro-dollaro, sopra quota 1,17. Sul mercato delle criptovalute, bitcoin si attesta poco sotto i 107.000 dollari (oltre 90.000 euro), mantenendo una posizione di forza dopo i recenti rialzi.

 
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
PNRR, a Palazzo Chigi la Cabina di regia sulla proposta di revisione
26/09/2025
PNRR, a Palazzo Chigi la Cabina di regia sulla proposta di revisione
New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai
26/09/2025
New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai
Identitalia arriva a Venezia Mestre, inaugurata la mostra delle eccellenze del Made in Italy
26/09/2025
Identitalia arriva a Venezia Mestre, inaugurata la mostra delle eccellenze del Made in Ita...
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto
26/09/2025
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto