Economia

Piazza Affari chiude in rialzo con banche, Leonardo e Prysmian spingono il listino oltre i 43.400 punti

di Luca Andrea
 
Piazza Affari chiude in rialzo con banche, Leonardo e Prysmian spingono il listino oltre i 43.400 punti
Seduta positiva per Piazza Affari, che archivia la giornata con un deciso rialzo in linea con le principali borse europee. Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,96%, portandosi a 43.484 punti. Bene anche il FTSE Italia All Share (+0,97%), il Mid Cap (+0,94%) e lo Star (+1,17%), in una giornata sostenuta dal ritorno degli acquisti sui titoli industriali e bancari.

Il clima positivo sui mercati è stato favorito dal calo dei rendimenti obbligazionari, lo spread Btp-Bund si è ristretto sotto gli 85 punti base, con il decennale italiano sceso al 3,5%. Sul mercato valutario l’euro ha oscillato tra 1,16 e 1,165 dollari, mentre l’oro ha superato la soglia psicologica dei 4.000 dollari. In flessione invece il bitcoin, scivolato sotto i 122.500 dollari (circa 105.500 euro).

A Piazza Affari si sono distinte le banche, che hanno trainato gli indici grazie a un sentiment favorevole sul comparto finanziario. UniCredit ha chiuso in rialzo del 2,01% a 64,43 euro, seguita da Banco BPM (+2,32% a 12,99 euro) e BPER Banca (+0,83% a 9,704 euro), dopo che la Consob ha reso noto che J.P. Morgan Chase detiene dal 1° ottobre una partecipazione del 4,463% nel capitale dell’istituto emiliano.

Tra le blue chip, Leonardo ha guadagnato il 2,41% a 56,2 euro, dopo aver annunciato la sottoscrizione di una nuova linea di credito revolving ESG-linked da 1,8 miliardi di euro con un pool di banche nazionali e internazionali. 

Brillante la performance di Prysmian (+4,25% a 91,18 euro), spinta dalla revisione al rialzo del target price da parte di UBS, che ha portato il prezzo obiettivo da 85 a 105 euro, confermando la raccomandazione di acquisto.

Seduta da incorniciare anche per AVIO, che al segmento STAR ha registrato un rally del 18,3% a 64,6 euro. Gli analisti di Intesa Sanpaolo hanno infatti raddoppiato il target price da 34,5 a 66,5 euro, confermando la valutazione “buy” grazie al nuovo modello di valorizzazione del gruppo aerospaziale.

Sul fronte opposto, prese di beneficio su Stellantis (-1,23% a 9,317 euro), dopo i forti rialzi delle precedenti sedute.

Nel listino Euronext Growth Milan, ancora sotto i riflettori Markbass (+2,19% a 5,6 euro). Buone indicazioni anche per Porto Aviation Group, che conferma il trend positivo del comparto delle piccole e medie imprese innovative.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
FMI, Georgieva invita alla prudenza, “l’economia globale tiene ma il vero test deve ancora arrivare”
08/10/2025
di Redazione
FMI, Georgieva invita alla prudenza, “l’economia globale tiene ma il vero test deve ancora...
Piazza Affari chiude in rialzo con banche, Leonardo e Prysmian spingono il listino oltre i 43.400 punti
08/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo con banche, Leonardo e Prysmian spingono il listino oltre i...
Cyberwave raccoglie 7 milioni per portare la velocità del software nel mondo fisico
08/10/2025
di Demetrio Rodinò
Cyberwave raccoglie 7 milioni per portare la velocità del software nel mondo fisico
Il mare che conta: l’Italia investe nella blue economy con il primo fondo dedicato
08/10/2025
Redazione
Il mare che conta: l’Italia investe nella blue economy con il primo fondo dedicato