Ultime notizie

Payden & Rygel amplia l’offerta di investimento nel segmento corporate Investment Grade

 
Payden & Rygel amplia l’offerta di investimento nel segmento corporate Investment Grade

Payden & Rygel: tra le principali società di gestione indipendenti e non quotate al mondo, specializzata nella gestione attiva di portafogli di reddito fisso, annuncia il lancio del Fondo UCITS Payden Global Investment Grade Corporate Bond, dedicato a fondi pensione europei, family office, assicurazioni e aziende.

 

Il nuovo fondo è strutturato in modo da ottimizzare il rendimento totale investendo prevalentemente in titoli di debito societario investment grade, ma anche in titoli di debito high yield, emergente o cartolarizzato. Combinando l'analisi top-down del contesto macroeconomico con quella bottom-up dei fondamentali degli emittenti per individuare profili di rischio/rendimento interessanti, il comparto mira a sovraperformare l’indice Bloomberg Global Aggregate Corporate attraverso un approccio di gestione attiva. Il profilo di rischio è diversificato per settore, Paesi, duration e valute e questo consente di limitare i rischi specifici legati a singoli emittenti.

 

Con una dotazione iniziale di 50 milioni di dollari, il nuovo fondo rappresenta l’evoluzione delle strategie che, da oltre dieci anni, Payden applica ai suoi portafogli multisettoriali globali e nasce in risposta all’esigenza degli investitori istituzionali di ottenere rendimento dai loro portafogli a reddito fisso in un momento di mercato in cui le principali Banche Centrali a livello globale hanno intrapreso un percorso di allentamento della stretta monetaria, con un conseguente effetto sui rendimenti obbligazionari. Il Payden Global Investment Grade Corporate Bond Fund rientra tra i fondi previsti ex articolo 8 della SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation) e sarà inizialmente offerto in una serie di classi di azioni con copertura valutaria in dollari USA, sterline ed euro, destinate ad ampliarsi in risposta alle richieste degli investitori.

 

Abbiamo lavorato per ampliare ulteriormente la nostra gamma di strategie obbligazionarie corporate, segmento in cui Payden & Rygel è da sempre specializzata, e siamo orgogliosi di presentare una soluzione studiata al dettaglio, che riflette la nostra view macroeconomica e che mira a generare alpha attraverso un’attenta selezione delle posizioni. Crediamo che, in un’epoca di tassi al ribasso, con i rendimenti obbligazionari che rischiano di risultare meno appetibili, le obbligazioni societarie investment grade restino un’asset class interessante, in grado di offrire ottimi ritorni agli investitori istituzionali, se combinata con un approccio di gestione attivo e un’attenta analisi dei fondamentali degli emittenti” – ha commentato Antonella Manganelli, AD di Payden & Rygel Italia.

 

Il Fondo è ben posizionato per trarre vantaggio dai rendimenti più elevati attualmente disponibili lungo tutto lo spettro delle obbligazioni investment grade, con un'attenzione particolare alla gestione attiva come strumento in grado di generare rendimenti superiori corretti per il rischio. Il nostro approccio di team si basa sulla collaborazione tra strategist, analisti, economisti e trader, aprendoci prospettive diverse, con l’obiettivo di identificare quei titoli le cui caratteristiche non sono valutate correttamente e che sono in grado di offrire un rendimento potenziale superiore” ha commentato Frasat Shah, Senior Vice President e Portfolio Manager di Payden & Rygel.  

 

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale i suoi omologhi di Francia e Germania
30/08/2025
Il ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale i suoi omologhi di Francia e Germania
La Piazza 2025: gli italiani e i leader, Meloni la più conosciuta e apprezzata
30/08/2025
La Piazza 2025: gli italiani e i leader, Meloni la più conosciuta e apprezzata
Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre
30/08/2025
Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev
29/08/2025
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev