Ultime notizie

Payden & Rygel - Chart of the Week - Titoli di Stato: il paradosso americano

 
Payden & Rygel - Chart of the Week - Titoli di Stato: il paradosso americano
Il Giappone ha eletto la sua prima premier donna, Sanae Takaichi — una leader che si definisce “thatcheriana”, ex batterista in una band heavy metal e, soprattutto, erede politica di Shinzo Abe. L’approccio economico di Abe, anche noto come “Abenomics”, promuoveva un maggiore stimolo fiscale con l’obiettivo di raggiungere un’inflazione stabile al 2%. In un contesto in cui i rendimenti dei titoli giapponesi erano già in rialzo da inizio anno, l’arrivo di Takaichi e le aspettative di una sostanziale continuità con le politiche di Abe hanno spinto i rendimenti dei titoli di Stato trentennali ai massimi degli ultimi decenni. Tuttavia, non è solo il Giappone ad agitare i mercati obbligazionari globali. Nel complesso, i rendimenti dei titoli di Stato a 30 anni sono aumentati da inizio anno, come riflesso dei timori legati ai deficit accumulati durante la pandemia. In alcuni Paesi, come la Germania, i governi hanno annunciato nuovi programmi di spesa, mentre in altri, come la Francia, l’instabilità politica è tornata protagonista. Paradossalmente, il Paese che ha catalizzato la maggior parte delle preoccupazioni fiscali — gli Stati Uniti — e il cui governo è attualmente paralizzato dallo shutdown dovuto alla mancata approvazione del bilancio, registra oggi rendimenti trentennali inferiori rispetto all’inizio dell’anno. Ancora una volta, sotto molti aspetti, gli Stati Uniti si confermano un’eccezione nel contesto globale.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intermonte, un ponte tra le MidCap italiane e gli investitori istituzionali
13/10/2025
Intermonte, un ponte tra le MidCap italiane e gli investitori istituzionali
Ginvest chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita
13/10/2025
Ginvest chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita
Accelerano gli afflussi verso gli ETF azionari statunitensi
13/10/2025
di Amundi ETF
Accelerano gli afflussi verso gli ETF azionari statunitensi
Payden & Rygel - Chart of the Week - Titoli di Stato: il paradosso americano
13/10/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Titoli di Stato: il paradosso americano