Ultime notizie

Pay-tv: Assoutenti contro i nuovi rincari di Netflix

 
Ancora incrementi tariffari per gli utenti delle pay-tv. Dopo gli aumenti di Dazn scattati lo scorso agosto, stavolta è il turno di Netflix che ha annunciato a partire da oggi nuovi piani tariffari per i propri clienti. Lo denuncia Assoutenti, che protesta contro l’ennesima ondata di rincari delle pay-tv e chiede l’intervento del Governo.

Il piano Standard con pubblicità passa oggi da 5,49 euro a 6,99 euro al mese, con un rincaro del +27,3%; il piano Standard senza interruzioni pubblicitarie passa invece da 12,99 euro a 13,99 euro al mese (+7,7%) mentre il piano Premium che prevede audio spaziale e massima qualità video in Ultra HD (4K) e HDR passa da 17,99 euro a 19,99 euro mensili (+11,1%). Per tutti i tre piani si potrà inoltre aggiungere un utente “extra” al costo di 4,99 euro – spiega Assoutenti.

“Si tratta di una nuova batosta per i consumatori che aggraverà la spesa delle famiglie per i servizi televisivi – afferma il presidente Gabriele Melluso – Per tale motivo chiediamo a gran voce al governo di intervenire, portando il tema dei rincari delle pay-tv al vaglio del Cncu per arrivare a misure in grado di limitare lo strapotere delle società che vendono pacchetti e abbonamenti agli utenti”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Antartide: accordo ENEA - Difesa sul trasporto aereo delle spedizioni italiane
19/11/2025
Antartide: accordo ENEA - Difesa sul trasporto aereo delle spedizioni italiane
Energia: MASE approva regole operative Energy Release
19/11/2025
Energia: MASE approva regole operative Energy Release
NSSTC e Thales Alenia Space cooperano nel settore della navigazione satellitare
19/11/2025
NSSTC e Thales Alenia Space cooperano nel settore della navigazione satellitare
Ofi Invest AM: Tre paradossi del mercato obbligazionario e la loro spiegazione
19/11/2025
di Geoffroy Lenoir, Co-CIO of Mutual Funds di Ofi Invest AM
Ofi Invest AM: Tre paradossi del mercato obbligazionario e la loro spiegazione