Ultime notizie

Parte da Torino il ciclo di incontri organizzato da CDP in partnership con FEduF e Save the Children

 
Parte da Torino il ciclo di incontri organizzato da CDP in partnership con FEduF e Save the Children
Il ruolo centrale delle conoscenze economiche e finanziarie nella quotidianità di ognuno e nella gestione del bilancio familiare. Questo il focus del programma formativo che si rivolge a donne in condizioni di fragilità, organizzato da Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con FEduF e Save the Children. Un ciclo di incontri che mira a insegnare a risparmiare, spendere e investire in modo consapevole e virtuoso.

L’iniziativa nasce per promuovere l’indipendenza economica femminile e ha preso il via a Torino nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne che si celebra il 25 novembre, all’interno dei programmi lanciati in occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria.

Gli appuntamenti sono volti a fornire nozioni utili a migliorare le condizioni di vita di donne giovani, adulte e mamme che si trovano in situazioni di disagio fornendo loro le informazioni necessarie su come aprire un conto corrente, accendere un mutuo o comprendere quali vantaggi poter ottenere con un libretto di risparmio.

L’assenza di adeguate conoscenze di base sulla gestione del denaro si trasforma spesso in uno stato di fragilità che espone le categorie più deboli a forme di violenza economica. Un fenomeno che si concretizza quando il mancato controllo sulle proprie finanze porta a subire abusi e condizionamenti con forti ripercussioni sull’autonomia e la libertà delle vittime. 

Il programma prevede una serie di tappe in tutta Italia, dal Nord al Sud, realizzate insieme alla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF, con cui CDP già collabora per attività di divulgazione presso le scuole) e a Save The Children, organizzazione che da più di cento anni opera per la tutela di bambine e i bambini a rischio. La nuova iniziativa infatti si inserisce nel progetto “Spazio Mamme” che vede Save the Children coinvolta in prima battuta sui territori.

Oltre a favorire l’inclusione, il progetto punta a sensibilizzare la collettività su questioni che ancora non fanno parte di una cultura generale e condivisa. Sapere massimizzare il reddito, monitorare le finanze personali, diversificare gli investimenti sono abilità sempre più cruciali per superare situazioni di svantaggio anche sociale e costruire solide basi per il futuro delle nuove generazioni.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
14/10/2025
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
14/10/2025
di Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale
14/10/2025
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale
Alimentazione: nuove norme su etichette e denominazioni, ma servono scelte più coraggiose
14/10/2025
Alimentazione: nuove norme su etichette e denominazioni, ma servono scelte più coraggiose