Ultime notizie

PNRR: Raggiunto in anticipo l’obiettivo sulla formazione digitale di 1 milione di cittadini

 
PNRR: Raggiunto in anticipo l’obiettivo sulla formazione digitale di 1 milione di cittadini
Con 1 milione di cittadini facilitati/formati registrati sulla piattaforma di monitoraggio Facilita, è stato raggiunto il Target della misura M1C1 – 1.7.2. Un risultato importante per l’Italia, raggiunto con 45 giorni di anticipo rispetto ai tempi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’implementazione della misura è frutto di una collaborazione attiva tra il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, le Regioni, gli enti locali e altri soggetti attuatori coinvolti nella diffusione e gestione dei servizi di facilitazione digitale sul territorio.

“Il raggiungimento anticipato del target, rispetto agli obiettivi del PNRR, con 1 milione di cittadini facilitati, dimostra come il lavoro congiunto tra le istituzioni e i territori stia contribuendo a rendere i servizi digitali più accessibili a un numero crescente di cittadini” ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti (nella foto). “Si tratta dell’ennesimo obiettivo intermedio del PNRR raggiunto in anticipo anche grazie all’impulso del Governo e all’impegno delle donne e uomini che lavorano presso il Dipartimento per la trasformazione digitale.

Questo risultato è stato possibile anche grazie a una strategia di comunicazione congiunta su scala nazionale e regionale riguardante i “Punti Digitale Facile”, che ha contribuito a informare e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di acquisire competenze digitali.

I Punti Digitale Facile, distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale (mappa disponibile online all’indirizzo repubblicadigitale.gov.it), rappresentano luoghi di supporto dove i cittadini possono ricevere assistenza per l’utilizzo autonomo e consapevole dei servizi digitali. I cittadini vengono infatti facilitati/formati dai Facilitatori, dipendenti pubblici, volontari del terzo settore, reclutati allo scopo.

I Punti Digitale Facile

L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede la realizzazione di 3.000 punti di facilitazione digitale sul territorio (sedi regionali, comunali, presidi sanitari, centri per l’impiego, enti del terzo settore) da parte delle 21 Regioni e Province Autonome (RPA), per l’accrescimento delle competenze digitali di base di 2 milioni di cittadini.

I piani operativi, realizzati dalle RPA col supporto del Dipartimento per la trasformazione digitale, prevedono il coinvolgimento di Comuni e altri Enti locali, e degli Enti del terzo settore attraverso bandi regionali ed il supporto delle società in-house.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Migranti: Cgil, decreto flussi non affronta criticità
01/07/2025
Migranti: Cgil, decreto flussi non affronta criticità
Outlook per gli Stati Uniti: prevenire è meglio che curare
01/07/2025
a cura degli analisti di MUFG Bank
Outlook per gli Stati Uniti: prevenire è meglio che curare
Kairos Partners SGR - Market Flash di martedì 1 luglio 2025
01/07/2025
di Alberto Tocchio, head of Global Equity and Thematics
Kairos Partners SGR - Market Flash di martedì 1 luglio 2025
Columbia Threadneedle Inv. - Quanto può cambiare in una settimana
01/07/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Columbia Threadneedle Inv. - Quanto può cambiare in una settimana