Ultime notizie

Osservatorio ANIA sugli investimenti nell'economia reale

 
Osservatorio ANIA sugli investimenti nell'economia reale

Nel gennaio 2024 ANIA ha avviato, con l’adesione dei responsabili degli investimenti delle principali compagnie associate, l’Osservatorio sugli investimenti nell'economia reale.

L’Osservatorio ha l'obiettivo di organizzare incontri trimestrali con gli specialisti di settore, per confrontarsi sullo stato dell’arte e sulle possibili evoluzioni, valutando opportunità di investimento nelle aree identificate. 
 
Inoltre, ha la finalità di individuare macro-temi rilevanti per l’Italia, di analizzare le iniziative già attivate dai principali operatori, di identificare opportunità di investimento implementabili, lavorando con l’ecosistema per trovare soluzioni ai bisogni di spesa che non trovano copertura.

In particolare, sono stati individuati sei temi che verranno approfonditi nel corso del 2024 e del 2025: 

•    la transizione energetica;
•    la rigenerazione urbana;
•    la digitalizzazione;
•    la sanità, la telemedicina e le politiche sociali a supporto di giovani e anziani;
•    l’economia del riciclo e del riuso;
•    l’economia dello spazio.

 

Di seguito le brochure dei temi già trattati.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica