Ultime notizie

Oscar di Bilancio 61ma edizione: collaborazioni, date, candidature

 
Oscar di Bilancio 61ma edizione: collaborazioni, date, candidature
Deloitte Italia affiancherà FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e i suoi partner, co-promotori del premio, Università Bocconi e Borsa Italiana, come Technical Supporter per la 61esima edizione dell’Oscar di Bilancio, mentre Il Sole 24 Ore, sarà media partner della manifestazione che da oltre mezzo secolo premia le migliori prassi di rendicontazione e comunicazione dei dati finanziari e di sostenibilità. 

Ad annunciarlo è il Presidente di FERPI, Filippo Nani (nella foto), sottolineando l’importanza delle due collaborazioni, che «contribuiranno a consolidare il brand e la notorietà dell’Oscar di Bilancio. Deloitte Italia, infatti, fornirà supporto tecnico al premio», spiega Nani, «sostenendo l’operatività del Roadshow nazionale in 10 tappe e della cerimonia finale prevista il 9 dicembre a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, a Milano. Al centro della partnership con Il Sole 24 Ore, oltre a un piano di comunicazione sui rapporti territoriali, ci sarà anche un approfondimento relativo all’Oscar di Bilancio 2025 e ai temi al centro del premio che troveranno spazio nelle pagine dell’importante quotidiano economico e finanziario grazie alle sue prestigiose firme».

«Investitori, finanziatori, organi di controllo, dipendenti, e in generale gli stakeholder delle imprese, valutano con crescente rilievo il contenuto dei bilanci e l’accuratezza e completezza delle informazioni in essi contenute, in particolare in un contesto esterno caratterizzato da significative incertezze», afferma Valeria Brambilla, Amministratore Delegato di Deloitte & Touche. «A ciò si aggiunge la progressiva integrazione tra informativa finanziaria e di sostenibilità, che conferma ancora una volta il ruolo rilevante del bilancio. Proprio in virtù di questi aspetti, Deloitte ha aderito con convinzione in qualità di Technical Supporter all’Oscar di Bilancio, un premio che ha potuto contare sulla partecipazione di oltre 600 organizzazioni negli ultimi 3 anni ».

Giunto alla sua 61esima edizione, il Premio quest’anno si focalizzerà sul tema del reporting finanziario e di sostenibilità in una fase di transizione verso i nuovi standard internazionali e di grandi cambiamenti economici, politici e sociali. Non solo: come da tradizione, l’Oscar di Bilancio attraverserà l’Italia da Nord a Sud, da Est a Ovest, per promuovere questi valori e la cultura del reporting. Un programma molto intenso e ricco, quello del Roadshow 2025, organizzato dalle Delegazioni FERPI in ulteriori 10 tappe, in aggiunta a quella di lancio: a Palermo (13/9), Trieste (18/9), Genova (24/9), Torino (2/10), Verona (7/10), Napoli (15/10), e poi Pescara, Bari, Roma e Milano le cui date saranno presto comunicate. 

La scadenza per candidare il proprio bilancio al premio è fissata per il 20 ottobre. Possono partecipare aziende, enti pubblici, università, fondazioni e organizzazioni non profit che si distinguono per trasparenza, chiarezza e capacità di comunicare valore agli stakeholder. 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Thales Alenia Space: guida dimostrazione 5G-D2D per CNES con Capgemini e Thales
08/09/2025
Thales Alenia Space: guida dimostrazione 5G-D2D per CNES con Capgemini e Thales
Commento di Scope Ratings in merito al crollo del governo francese
08/09/2025
di Thomas Gillet, Director, Sovereign and Public Sector di Scope Ratings
Commento di Scope Ratings in merito al crollo del governo francese
De’ Longhi lancia Perfetto 3.0, la campagna globale con Brad Pitt
08/09/2025
De’ Longhi lancia Perfetto 3.0, la campagna globale con Brad Pitt
Crisi Francia, attesa per il voto di fiducia sul governo Bayrou
08/09/2025
di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist, IG Italia
Crisi Francia, attesa per il voto di fiducia sul governo Bayrou