Economia

Omega Pharma acquisisce Cieffe e rafforza il polo italiano della nutraceutica

di Redazione
 
Omega Pharma acquisisce Cieffe e rafforza il polo italiano della nutraceutica
Omega Pharma accelera il proprio percorso di crescita con l’acquisizione di Cieffe Derma, società specializzata in dermocosmetici e integratori alimentari ad alto razionale scientifico. L’operazione, sostenuta dal gruppo di investimento europeo 21 Invest guidato da Alessandro Benetton (nella foto), segna l’ingresso della realtà nutraceutica nel settore della dermatologia e consolida un polo italiano di eccellenza con oltre 40 milioni di euro di fatturato e una rete di circa 200 informatori scientifici attivi su tutto il territorio nazionale.

Fondata nel 1995 in provincia di Como, Omega Pharma è oggi punto di riferimento nella nutraceutica grazie a un portafoglio diversificato in angiologia, gastroenterologia, neurologia, uro-ginecologia, oftalmologia e pediatria. Con l’ingresso di Cieffe, l’azienda amplia il proprio raggio d’azione alla dermatologia, un segmento terapeutico ad alta crescita.

Cieffe, fondata da Salvatore Frontera nel 2000 e partecipata dal 2021 dal fondo Ophelia gestito da Azimut Libera Impresa SGR, ha sviluppato prodotti dermocosmetici e integratori per il trattamento di dermatiti, micosi, acne e per la cura di pelle e capelli. Negli ultimi quattro anni la società ha registrato una crescita dell’EBITDA superiore all’80% e un incremento della marginalità oltre il 30%, con una forte generazione di cassa.

Secondo il CEO di Omega Pharma, Gianantonio Tomaselli, l’operazione permette di rafforzare ricerca, sviluppo e digitalizzazione dei canali di vendita, con l’obiettivo di espandere la presenza internazionale e creare sinergie di cross-selling tra le diverse aree terapeutiche. Per garantire continuità, Frontera resterà amministratore delegato di Cieffe e reinvestirà parte dei proventi nel capitale della capogruppo.

“Questa acquisizione rappresenta un passo fondamentale verso la creazione del leader italiano dell’informazione medico scientifica sugli integratori alimentari”, ha sottolineato Andrea Mazzucato, Managing Partner di 21 Invest.

Con questa seconda operazione, dopo l’acquisizione di Inpha 2000 nel dicembre 2024, Omega Pharma si conferma tra i protagonisti della trasformazione del mercato nutraceutico italiano, puntando su innovazione, qualità e sostenibilità.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari guida l’Europa, rally bancario
21/10/2025
Piazza Affari guida l’Europa, rally bancario
I brand non vendono più prodotti, ma emozioni
21/10/2025
Redazione
Pubblicato il report “Brand Connection - The Age of Meaningful Brands” di Deloitte
Manovra 2026, l’allarme di Unimpresa: “Così le Pmi restano senza ossigeno”
21/10/2025
Redazione
Manovra 2026, l’allarme di Unimpresa: “Così le Pmi restano senza ossigeno”
ICSC lancia il Piano Strategico 2025-2030, oltre 5 miliardi per lo sviluppo di Sport e Cultura
21/10/2025
Redazione
ICSC lancia il Piano Strategico 2025-2030, oltre 5 miliardi per lo sviluppo di Sport e Cul...