Ultime notizie

Olivier Gavalda è nominato Direttore generale di Crédit Agricole S.A.

 
Nella riunione del 17 dicembre 2024, il Consiglio di Amministrazione di Crédit Agricole S.A., sotto la presidenza di Dominique Lefebvre e su raccomandazione del Comitato Nomine e Governance, ha deciso di nominare Olivier Gavalda (nella foto) Direttore generale di Crédit Agricole S.A., dopo l'Assemblea Generale del 14 maggio 2025.

La transizione all'interno della direzione generale di Crédit Agricole S.A. sarà organizzata nei prossimi mesi.

Biografia

Olivier Gavalda ha trascorso tutta la sua carriera in Crédit Agricole. È entrato in Crédit Agricole du Midi nel 1988, dove ha ricoperto successivamente le cariche di Responsabile del Progetto Organizzazione, Responsabile di Filiale, Responsabile della Formazione e infine Responsabile Marketing. Nel 1998 è entrato a far parte di Crédit Agricole d'Ile-de-France come Direttore Regionale, prima di essere nominato nel 2002 Vice Amministratore Delegato di Crédit Agricole Sud Rhône-Alpes, con la responsabilità dello Sviluppo e delle Risorse Umane. Nel 2007 è diventato Amministratore Delegato di Crédit Agricole de Champagne-Bourgogne. Nel 2010 è entrato a far parte di Crédit Agricole S.A. come responsabile della divisione Banche Regionali e nel 2015 è stato nominato Vice Direttore Generale con delega a Sviluppo, Clienti e Innovazione. Nel 2016 è diventato Direttore generale di Crédit Agricole d'Ile-de-France. Olivier Gavalda è Vice Direttore Generale di Crédit Agricole S.A. con delega all'Universal Banking dal novembre 2022.

Olivier Gavalda ha conseguito un master in econometria e un diploma post-laurea (DESS) in organizzazione/informatica presso Arts et Métiers.

 
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA