Ultime notizie

Ofi Invest Asset Management annuncia l’apertura del suo fondo Alpha Yield agli investitori italiani

 
Ofi Invest Asset Management annuncia l’apertura del suo fondo Alpha Yield agli investitori italiani
Ofi Invest Asset Management (Ofi Invest AM), quarto asset manager in Francia per masse gestite, annuncia che il suo fondo Ofi Invest Alpha Yield sarà accessibile anche agli investitori italiani a partire dalla giornata di oggi.

Questa operazione riflette la volontà di Ofi Invest AM di permettere anche agli investitori del Bel Paese – in particolar modo istituzionali e wholesale – di investire in obbligazioni corporate emesse da società multinazionali attraverso una soluzione a gestione attiva, opportunistica e flessibile, con benchmark non vincolato, in grado di adattarsi a tutti i cicli del mercato.

Sviluppato nel 2008, il fondo Ofi Invest Alpha Yield(1) investe in un ampio spettro di obbligazioni societarie globali, offrendo un’esposizione sia a rating investment grade che high yield. La proporzione tra i due è in grado di adattarsi in maniera dinamica alle opportunità, ai rischi e alle condizioni di mercato in generale. La sua gestione è fortemente conviction-based e si basa sulla capacità del team di agire attivamente e preventivamente sulla duration e sul risk premium, a seconda delle previsioni di mercato del team.

Attraverso una costruzione del portafoglio basata su approccio “bottom-up” per quanto riguarda la selezione degli emittenti, ma anche su profonde analisi macroeconomiche sugli arbitraggi conseguibili su duration e risk premium per quanto riguarda l’asset allocation, il fondo si pone l’obiettivo di offrire ai suoi investitori rendimenti annui superiori a quelli realizzati dai mercati Euro credit Investment Grade e High Yield. Inoltre, il comparto investito genera alta liquidità, mentre la selezione di titoli sia finanziari (banche e assicurazioni), sia non finanziari (utility, telecomunicazioni, etc.) di società attive in tutto il mondo garantisce elevati livelli di differenziazione tra settori e aree geografiche. Il fondo è euro hedged-back, per ridurre l’impatto delle fluttuazioni dei tassi di cambio delle varie valute.

La società possiede una vasta e comprovata esperienza nel mercato del credito. Il fondo è infatti gestito da un team composto da tre fund manager, supportati a loro volta da 40 esperti attivi nell’elaborazione di analisi macroeconomiche, finanziarie ed extra-finanziarie. Oggi l’Ofi Invest Alpha Yield raccoglie complessivamente oltre 500 milioni di euro.

A questo si affianca poi il Credit Research Team, un gruppo di esperti in grado di segnalare i rischi e le opportunità a livello di singole realtà aziendali. La cooperazione tra questi due rami indipendenti porta ad una rigorosa selezione di 150-200 emittenti in portafoglio. Oggi il fondo ne conta circa 170.

Infine, la forte attenzione alla componente ESG di Ofi Invest AM ha fatto sì che fossero applicate al fondo politiche di esclusione norm-based, che hanno portato all’esclusione di aree come le armi, e di settori controversi come i combustibili fossili, ma anche il tabacco e i biocidi. Il fondo si impegna anche a fornire un punteggio ESG maggiore rispetto al suo benchmark, composto da due indici fixed income. Inoltre, Ofi Invest AM si impegna ad allocare non meno del 15% delle masse gestite in investimenti responsabili. Tutto ciò ha permesso al fondo di ottenere la qualifica di Article 8 secondo la SFDR.

Christophe Mallet (nella foto), Head of International Development di Ofi Invest Asset Management, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter ampliare la nostra offerta sul mercato italiano, proponendo agli investitori una gamma completa e diversificata di soluzioni fixed income. Crediamo che una strategia totalmente flessibile, in grado di offrire un’ampia esposizione a tutto il mercato del credito, possa incontrare il favore degli investitori italiani.”
 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
12/09/2025
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
World's Best Specialized Hospitals 2026, la nota di Palazzo Chigi
12/09/2025
"World's Best Specialized Hospitals 2026", la nota di Palazzo Chigi
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
12/09/2025
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive
12/09/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive