Economia

Officina Stellare sigla contratto con Thales Alenia Space Italia per il programma HyDRON

di Demetrio Rodinò
 
Officina Stellare sigla contratto con Thales Alenia Space Italia per il programma HyDRON
Officina Stellare, società vicentina quotata su Euronext Growth Milan e leader nella progettazione di strumentazione opto-meccanica avanzata, ha annunciato la firma di un contratto pluriennale con Thales Alenia Space Italia per lo sviluppo di una stazione ottica di terra destinata al programma HyDRON. L’intesa, del valore complessivo di circa 7,5 milioni di euro, rappresenta un passo significativo nell’ambito delle telecomunicazioni spaziali ad altissima velocità.

Il progetto rientra nel programma ARTES Scylight dell’Agenzia Spaziale Europea e punta a realizzare la prima rete ottica multi-orbita al mondo, in grado di estendere le reti terrestri in fibra ottica nello spazio, con capacità di trasmissione fino a 100 Gbps. Officina Stellare avrà un ruolo centrale nello sviluppo dell’Optical Ground Station (OGS), compatibile con satelliti in orbita LEO e GEO, e nella creazione del software necessario per la simulazione della propagazione laser atmosferica.

La commessa avrà una durata di 65 mesi, articolata in due tranche: una prima da 2,5 milioni di euro entro 14 mesi, legata alla fase iniziale di progettazione, e una seconda da 5 milioni nei 51 mesi successivi, che prevede la consegna del terminale ottico di terra e la sua validazione.

HyDRON (High-throughput Optical Network) rappresenta una delle sfide più ambiziose a livello globale per la costruzione di infrastrutture di comunicazione spaziale. Thales Alenia Space Italia, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), guida il consorzio industriale europeo impegnato nel progetto, che prevede sia il segmento spaziale (con un satellite in orbita bassa e un payload ottico per orbite geostazionarie) sia quello terrestre, con due stazioni di terra e centri di controllo.

“Si tratta di uno dei programmi più avanzati al mondo, mirati a realizzare un’infrastruttura di comunicazione laser sicura e ad altissima velocitàha dichiarato Gino Bucciol (nella foto), co-fondatore e VP Business Development di Officina Stellare, sottolineando il valore strategico della collaborazione per rafforzare l’indipendenza tecnologica europea.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva”
29/10/2025
di Redazione
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva...
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
29/10/2025
di Redazione
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
29/10/2025
di Redazione
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
Carta Dedicata a te, 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
29/10/2025
di Redazione
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane