Attualità

Nuovo sistema dei pedaggi autostradali, dal 2027 attesi benefici per gli utenti

di red
 
Nuovo sistema dei pedaggi autostradali, dal 2027 attesi benefici per gli utenti
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei Trasporti, Nicola Zaccheo (nella foto), ha annunciato che i pedaggi autostradali saranno legati agli effettivi investimenti realizzati, con l’obiettivo di ridurre i costi per gli automobilisti e garantire maggiore trasparenza nella gestione delle concessioni. “Siamo certi che ci sarà un beneficio per l’utenza e quindi i pedaggi subiranno una riduzione”, ha dichiarato Zaccheo a margine della presentazione della relazione annuale alla Camera.

Il nuovo sistema tariffario sarà approvato nelle prossime settimane ed entrerà in vigore da gennaio, mentre i veri effetti saranno percepibili tra il 2027 e il 2028, con i rinnovi dei piani finanziari. La riforma punta a bilanciare la sostenibilità degli investimenti e la stabilità economico-finanziaria delle concessioni con la necessità di contenere i costi per gli utenti, promuovendo criteri di efficienza, responsabilità e trasparenza.

Tra le novità, un rafforzamento dell’affidabilità delle stime di traffico e una più puntuale valutazione degli investimenti e dei costi ammissibili ai fini della determinazione delle tariffe. Inoltre, la relazione evidenzia che, nell’ambito del Pnrr, la riforma delle concessioni autostradali ha ampliato le competenze dell’Autorità, sia nelle procedure di affidamento delle nuove concessioni, sia nei procedimenti di aggiornamento e revisione delle convenzioni vigenti.

Zaccheo ha espresso apprezzamento per le modifiche introdotte, che prevedono iter procedurali con termini perentori, evitando proroghe indefinite. Con le nuove norme, che disciplinano anche l’estinzione della concessione in caso di inadempimenti, si punta a prevenire le distorsioni del passato e a garantire un sistema più equo ed efficiente a beneficio degli utenti e dell’intero settore.

 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Tabacco e nicotina, scatta la stretta fiscale UE. Tabaccai allarmati per il contrabando
01/11/2025
di Redazione
Tabacco e nicotina, scatta la stretta fiscale UE. Tabaccai allarmati per il contrabando
Bari capitale delle strade del futuro, innovazione e sostenibilità protagoniste ad Asphaltica World 2025
01/11/2025
di Redazione
Bari capitale delle strade del futuro, innovazione e sostenibilità protagoniste ad Asphalt...
Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale
01/11/2025
di Redazione
Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale
Smart Working in Italia, l'ibrido si consolida, PA in testa
01/11/2025
di Redazione
Smart Working in Italia, l'ibrido si consolida, PA in testa