Ultime notizie

Nuovo capitolo per wefox Italia: siglato l’accordo per l’acquisizione da parte di J.C. Flowers

 
Nuovo capitolo per wefox Italia: siglato l’accordo per l’acquisizione da parte di J.C. Flowers
wefox Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia: a seguito della firma di un accordo vincolante, la società si prepara a uscire dal perimetro della Capogruppo tedesca per entrare nel portafoglio di J.C. Flowers, società globale di private equity specializzata nel settore dei servizi finanziari. I termini dell’operazione, soggetta alle consuete condizioni di closing, non sono stati divulgati. 

L’operazione segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo per l’ex branch italiana del gruppo insurtech europeo. Forte di un’esperienza consolidata, di un team manageriale solido e di un modello operativo distintivo, wefox Italia prosegue il proprio percorso con il supporto di un partner strategico di lungo periodo, mantenendo al centro della propria strategia l’innovazione digitale e la qualità del servizio.
 
"L’interesse di J.C. Flowers è il riconoscimento della solidità che abbiamo costruito e della visione che vogliamo realizzare," ha dichiarato Matteo Bevilacqua (nella foto), CEO di wefox Italia. "In attesa della finalizzazione dell’accordo, siamo pronti ad accelerare il nostro percorso di crescita con un partner che condivide i nostri obiettivi. In particolare, vogliamo consolidare e ampliare il nostro ruolo di enabler dell’innovazione in ambito assicurativo, offrendo soluzioni tecnologiche, operative e consulenziali che generano valore concreto per partner e clienti. Il nuovo brand che presenteremo a breve rappresenterà il primo atto concreto di questa nuova fase." 

“Siamo entusiasti di sostenere una realtà solida nel settore italiano delle assicurazioni retail, guidata da un management determinato. Un team con forte competenze di prodotto per il settore affinitario e di reti di intermediari, in grado di offrire servizi di tecnologia d’avanguardia, servizi di TPA, consulenza strategica e legale di alto livello.” ha dichiarato Tughan Alioglu, Managing Director di J.C. Flowers & Co. LLC. “Questa operazione rappresenta un passaggio chiave nella strategia di J.C. Flowers volta a creare una piattaforma diversificata nel brokeraggio assicurativo in Italia. Siamo certi che, sotto la leadership di Matteo Bevilacqua e forte del nostro supporto, il team saprà continuare a consolidare la posizione di leadership nel settore automotive e sviluppare altri verticali come il settore delle utilities, banche, telco e aree di new business come la vendita di prodotti tecnologici (Platform as a Service)”. 

Il percorso strategico di sviluppo si fonda su una rete di partnership in espansione, linee di business diversificate – dall’affinity alla distribuzione tramite dealer e intermediari – e una piattaforma tecnologica proprietaria modellata sulle esigenze dei diversi canali distributivi. 

Con il supporto di J.C. Flowers, wefox Italia entra in una fase nuova, orientata al rafforzamento industriale, alla valorizzazione del capitale umano e all’abilitazione di modelli assicurativi moderni, flessibili e integrati. 

Nell’ambito dell’operazione, wefox Italia si è avvalsa del supporto di un team multidisciplinare coordinato dall’avv. Antonella Coccia, General Counsel & Chief of Staff. KPMG Corporate Finance ha agito in qualità di advisor finanziario, con un team guidato dal Partner Salvatore Giugliano e composto da Riccardo Bonsignore e Luca Croci, sotto il coordinamento del Dott. Silvano Lenoci. Per gli aspetti legali, la società è stata assistita da LCA Studio Legale, con un team composto dall’Equity Partner Giangiacomo Rocco di Torrepadula, dalla Managing Associate Claudia Barone e dalla Trainee Beatrice Bestetti per le attività contrattuali e di diritto societario; dall’Equity Partner Salvatore Sanzo e dall’Associate Caterina Prestia per i profili di restructuring; e dall’Equity Partner Giuseppe Bologna con la Senior Associate Zuleika Palma per le tematiche giuslavoristiche. 

J.C. Flowers è stata assistita da Kitra Advisory in qualità di advisor finanziario, con un team guidato dal Founding Partner Giuseppe R. Latorre e dal Managing Director Giovanni Santella, e composto da Xhorda Ceno (Vice President) e Giorgia Elia (Analyst). Per gli aspetti legali, Molinari ha prestato assistenza con un team multidisciplinare coordinato dal Partner Ugo Molinari e composto dal Partner Ciro Di Palma, dalla Managing Counsel Francesca Battistutta e dalle Associate Giulia Mescolini e Beatrice Mattioni per quanto riguarda i profili M&A; dal Partner Nicolò Juvara, dall’Associate Sara Nicole Cancedda e da Elisa Enza Berna per i profili regolamentari; nonché dal Partner Lorenzo Caruccio per gli aspetti di diritto.
 
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
PNRR: valutazione positiva della Commissione europea per il pagamento della VII rata
01/07/2025
PNRR: valutazione positiva della Commissione europea per il pagamento della VII rata
Eurozona: inflazione in lieve rialzo, la BCE resta prudente
01/07/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Eurozona: inflazione in lieve rialzo, la BCE resta prudente
Migranti: Cgil, decreto flussi non affronta criticità
01/07/2025
Migranti: Cgil, decreto flussi non affronta criticità
Outlook per gli Stati Uniti: prevenire è meglio che curare
01/07/2025
a cura degli analisti di MUFG Bank
Outlook per gli Stati Uniti: prevenire è meglio che curare