Ultime notizie

Nuovo Codice della Strada: continua il trend positivo per le vite salvate

 
Nuovo Codice della Strada: continua il trend positivo per le vite salvate
A nove mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, i dati raccolti da Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri evidenziano una diminuzione generale degli incidenti, con particolare riguardo agli esiti più gravi.

I numeri prendono in considerazione il periodo dal 14 dicembre 2024 al 13 settembre 2025 rispetto al periodo analogo dell'anno precedente:

Persone decedute: si contano 80 morti in meno, da 1.024 a 944 (-7,8%)
Persone ferite: il dato è di 1.242 feriti in meno, da 32.822 a 31.580 (-3,8%)
Incidenti totali: sono diminuiti di 848 unità, da 54.882 a 54.034 (-1,5%)
Incidenti mortali: si sono ridotti di 50 unità, passando da 931 a 881 (-5,4%)
Incidenti con lesioni: si registrano meno 756 incidenti, da 22.334 a 21.578 (-3,4%)

I dati dell’incidentalità stradale e dell’attività di Polizia Stradale ed Arma di Carabinieri sono stati forniti dal ministero dell'Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, Servizio Polizia Stradale, e condivisi con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Donnarumma (FS): “Entro l’estate del 2026 completeremo gli impegni del PNRR”
31/10/2025
Donnarumma (FS): “Entro l’estate del 2026 completeremo gli impegni del PNRR”
Unrae: riattivata la piattaforma incentivi per la validazione dei voucher
31/10/2025
Unrae: riattivata la piattaforma incentivi per la validazione dei voucher
Ue, da Sefcovic no risposte su reciprocità nel Mercosur
31/10/2025
Ue, da Sefcovic no risposte su reciprocità nel Mercosur
Accordi per l’innovazione, 731 milioni per i progetti di Ricerca e Sviluppo tramite
31/10/2025
Accordi per l’innovazione, 731 milioni per i progetti di Ricerca e Sviluppo tramite