Attualità

Novara: smascherato uno dei più grandi laboratori clandestini di metanfetamina

di Barbara Bizzarri
 
Novara: smascherato uno dei più grandi laboratori clandestini di metanfetamina
A Novara, la polizia ha smascherato uno dei più grandi laboratori clandestini di metanfetamina del Paese, arrestando un giovane studente universitario di 22 anni per il reato di produzione di sostanze stupefacenti. 

Gli agenti della squadra mobile, sezione narcotici, dopo mesi di indagini hanno individuato il ragazzo, appassionato di chimica e ispirato dalla serie televisiva Breaking Bad, che aveva allestito all’interno della propria abitazione, nel quartiere Sant'Antonio, un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di metanfetamina e altre droghe sintetiche. 

Il piano terra dello stabile era stato adibito a un apparato di distillazione, mentre la mansarda era destinata alla miscelazione e alla creazione dei composti chimici, e gli investigatori avevano notato che il giovane apriva più volte al giorno le finestre per arieggiare i locali, rilasciando nell’aria l’inconfondibile odore della cottura della metanfetamina. 

Al momento dell’irruzione, il ragazzo era da solo in casa e gli agenti si sono trovati davanti a una stanza al piano terra, illuminata da una flebile lampadina di colore rosso, su un grande tavolo era stato installato un complesso impianto di distillazione costituito da matracci, beute e burette in vetro borosilicato, in grado di resistere alle elevate temperature della cottura, oltre alla presenza di numerosissimi precursori chimici, il cui approvvigionamento era effettuato tramite il mercato nero o il dark web.
 
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
AGIS celebra 80 anni, Mattarella al quirinale riconosce lo spettacolo come investimento e necessità collettiva
20/11/2025
di Redazione
AGIS celebra 80 anni, Mattarella al quirinale riconosce lo spettacolo come "investimento e...
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrentina
20/11/2025
di Redazione
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrenti...
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia di perdere coesione sociale
20/11/2025
Redazione
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia d...
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)
20/11/2025
Redazione
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)