Ultime notizie

“Noi che veniamo da lontano”, al via la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

 
“Noi che veniamo da lontano”, al via la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni

Per la prima volta, sotto la sigla “Fondamentale”, le principali organizzazioni datoriali e sindacali  del settore costruzioni (Anaepa-Confartigianato Edilizia, Ance, Fiae Casartigiani, Claai, Cna, Confapi Aniem, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil) si sono unite con l’obiettivo comune di rilanciare e valorizzare l’intero settore per le generazioni future. Lo fanno con la campagna di comunicazione “Noi che veniamo da lontano”.

Attraverso la storia dei monumenti, un manifesto di orgoglio e speranza, si lancia un messaggio per ricordare che siamo i protagonisti del nostro futuro, un futuro fatto di lavoro, innovazione, sostenibilità e sicurezza. “Noi che veniamo da lontano” non è solo uno spot, ma un invito a valorizzare il settore delle costruzioni, attraverso una campagna di comunicazione innovativa che è stata progettata e costruita in modo autoriale con il pieno coinvolgimento creativo di Luca Zingaretti.

“Noi che veniamo da lontano”, diretto e interpretato da Luca Zingaretti, è stato presentato oggi alla Biblioteca della Camera dei Deputati, alla presenza dei vertici delle Organizzazioni imprenditoriali e dei Sindacati, dei rappresentanti istituzionali e moderato dalla giornalista Maria Latella. Per Anaepa Confartigianato Edilizia sono intervenuti il Presidente Stefano Crestini e il Segretario nazionale Daniela Scaccia. “Questa iniziativa – ha sottolineato il Presidente Crestini – ci vede impegnati con l’obiettivo di attrarre i giovani verso le attività dell’edilizia, promuovendone competenze e qualificazione per lavorare con la regola dell’arte, all’insegna dell’autostima, e per contribuire a costruire la bellezza del nostro Paese”.

LO SPOT. Lo spot, di cui è regista e interprete Luca Zingaretti, andrà in onda a partire dal 12 gennaio su tutte le principali emittenti televisive, radiofoniche, cinema e piattaforme digitali. La voce di Zingaretti accompagna immagini di monumenti che sono diventati simboli universali: la Reggia di Caserta, il Colosseo, la Mole Antonelliana, gli acquedotti. Capolavori che non sono solo costruzioni, ma espressioni di una cultura, di un ingegno che ha segnato il cammino dell’umanità. E sono anche il fondamento da cui parte il nostro presente e il nostro futuro, fatto di eccellenze e competenze che il mondo ci invidia. Le immagini delle macchine ipertecnologiche che scavano gallerie, delle tecniche all’avanguardia che trasformano la terra in infrastrutture moderne e sicure, sono la metafora perfetta di un settore che non è mai fermo, ma che guarda sempre avanti. Si tratta di una testimonianza visiva di come il settore delle costruzioni, da sempre cuore pulsante della nostra economia e cultura, stia evolvendo verso nuove sfide e opportunità, attorno a valori vecchi e nuovi: tradizione, innovazione, lavoro, sicurezza, sviluppo e sostenibilità. La forza emozionale di questa campagna, prodotta da Indigo Film, non è solo nei suoi contenuti, ma nel modo in cui riesce a trasmettere un senso di orgoglio collettivo e di consapevolezza per il nostro passato, senza perdere di vista l’impulso verso il futuro.

 

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni