Ultime notizie

Nielsen: stabile la pubblicità a novembre (+0,4%)

 
Nielsen: stabile la pubblicità a novembre (+0,4%)
Secondo i dati Nielsen Ad Intel, il mercato pubblicitario italiano ha chiuso il mese di novembre con un incremento dello 0,4%, portando la raccolta pubblicitaria del periodo cumulato a +4,5%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti “Over The Top” (OTT), l’andamento nel periodo cumulato 2024 si attesta a +5,0%.

«Il mese di novembre registra un rallentamento della crescita degli investimenti pubblicitari, con una performance del mercato praticamente stabile (+0,4%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente che aveva comunque evidenziato un incremento del 5.3%. Una crescita più contenuta nell’ultima parte dell’anno era peraltro prevedibile, visto l’andamento particolarmente positivo che abbiamo registrato nei mesi estivi (media Giu.-Ago +10%) e legato alle opportunità d’investimento offerte dai grandi eventi sportivi – dichiara Luca Bordin, country leader Italia di Nilesen -.  I comparti Automobili e Distribuzione, che avevano sostenuto la robusta crescita ‘estiva’ (media Giu/Ago rispettivamente 55,9% e 27,7%), registrano infatti una contrazione significativa a novembre (rispettivamente -10% e -5,6%.) e passano il testimone ad alcuni settori che risultano essere particolarmente performanti a novembre confermando la congiuntura positiva del mercato pubblicitario: Alimentari (+11,4%), Farmaceutici/sanitari (+17%) e Gestione casa (+18,2%)».

Relativamente ai singoli mezzi, la TV è cresciuta del 2,3% a novembre e dell’8,3% nel periodo cumulato. In calo a novembre i Quotidiani e i Periodici che segnano rispettivamente un -11,6% (periodo cumulato -7,9%) e -11,3% (periodo cumulato -4,1%). La Radio è flat a novembre, 0,1%, mentre resta in positivo il periodo cumulato con un +4,2%.

Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del Web advertising nel periodo cumulato 2024 chiude con un +3,5% (+2,1% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet).

Segno positivo nel periodo cumulato per l’Out of Home (Transit e Outdoor) che registra un +2,6% e per il Cinema +54,7%. In calo del 7% la Go TV e dell’8,7% il Direct Mail.

Sono 11 i settori merceologici in crescita nel mese di Novembre, il contributo maggiore è portato da Alimentari (+11,4%), Farmaceutici/sanitari (+17%) e Gestione casa (+18,2%). In calo a novembre gli investimenti di Telecomunicazioni (-20,5%), Media/Editoria (-19,3%) e Automobili (-10%).

Relativamente ai comparti con la maggiore quota di mercato, si evidenzia, nel periodo cumulato 2024, l’andamento positivo di Automobili (+22,7%), Gestione casa (+13,5%) e Distribuzione (+11,3%), in calo invece tra i primi dieci settori Telecomunicazioni (-20,5%) e Cura persona (-16,7%).
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica