Ultime notizie

New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai

 
New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai
Architettura, tecnologia e mercato globale: tre parole chiave hanno scandito oggi l’inaugurazione della nuova sede ampliata di New Time S.p.A. a Forlì, trasformata per l’occasione in un laboratorio di idee e relazioni sul futuro del fotovoltaico. Non un semplice taglio del nastro, ma un evento internazionale che ha visto la partecipazione di istituzioni, imprese e stakeholder, con la presenza in sala di delegazioni emiratine e grandi costruttori di Dubai, interessati a portare le soluzioni italiane nei progetti di building iconici già in pipeline.

Il cuore della giornata è stato il panel tecnico moderato dal giornalista Sergio Matalucci dedicato al ruolo dell’Europa nella manifattura rinnovabile e al tema dell’integrazione architettonica del fotovoltaico. Dal vetro trasparente fotovoltaico, alle pavimentazioni calpestabili e carrabili energetiche fino alle coperture integrate, la prospettiva delineata è chiara: il fotovoltaico diventa architettura attiva, in grado di produrre energia senza compromettere design e funzionalità. Un tema cruciale per le città contemporanee, dove la verticalità dei grattacieli incontra la necessità di ridurre consumi ed emissioni.

“Non possiamo pensare al fotovoltaico come un’aggiunta esterna: deve diventare parte integrante dell’edificio, della città, del paesaggio – ha sottolineato Paolo Cimatti, Amministratore Unico di New Time S.p.A. –. È una rivoluzione culturale prima ancora che tecnologica, e richiede competenze, ricerca e un cambio di paradigma nella filiera edilizia.”

Dubai come hub strategico

Al centro dei riflettori anche la presentazione ufficiale di New Time Green Solar Energy L.L.C., la nuova società con sede a Dubai, partecipata al 51% da New Time e al 49% da partner locali. Un passo che segna la proiezione internazionale dell’azienda e la scelta di Dubai come hub strategico per la diffusione delle soluzioni di fotovoltaico integrato in Medio Oriente. La presenza dei big player dell’edilizia degli Emirati a Forlì ha confermato l’interesse concreto per queste tecnologie: grattacieli e complessi di nuova generazione sono i progetti ideali per il vetro trasparente e le soluzioni  innovate e inventate in Italia.

“Il mondo ha bisogno dei nostri prodotti – ha dichiarato Cimatti –. Forlì resta il cuore produttivo e tecnologico, Dubai è il trampolino per una crescita globale che parte dagli Emirati e si estende a tutta l’area mediorientale ed europea. L’obiettivo è chiaro: entro il 2027 raggiungere almeno 200 milioni di fatturato, raddoppiando i 100 milioni con cui abbiamo chiuso il 2024.”

Europa tra manifattura e competizione globale

Il panel ha messo in luce anche le opportunità e le criticità legate al Net-Zero Industry Act (NZIA): riportare in Europa una quota significativa della produzione industriale rinnovabile e trasformare l’innovazione tecnologica in vantaggio competitivo. New Time S.p.A.si colloca in questa traiettoria come impresa ibrida: radicata in Italia, con tre poli produttivi e una sede che oggi arriva a oltre 5.000 mq a Forlì (tra uffici, showroom e Academy formativa), ma con una proiezione internazionale che guarda a Spagna, Regno Unito e Medio Oriente.

La tecnologia di punta resta il vetro fotovoltaico trasparente per facciate continue e/o ventilate, pensato per i grattacieli. L’innovazione che unisce efficienza energetica, trasparenza e resistenza, aprendo a scenari di applicazione inediti. Non più compromesso tra estetica e sostenibilità, ma fusione armonica di design e produzione energetica.

“Ogni metro quadrato di superficie può diventare produttivo – ha aggiunto Cimatti –. È questo il cambio di paradigma: non sottrarre spazio, ma trasformarlo in energia. Non si tratta più solo di rinnovabile come l’abbiamo pensata finora: dobbiamo guardare al valore degli edifici come strumenti di riqualificazione, miglioramento della vita quotidiana e dell’estetica degli edifici. Ad esempio, installare un balcone fotovoltaico in un condominio non solo produce energia, ma aumenta il valore dell’immobile e contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone, soddisfacendo bisogni concreti e trasformando l’investimento energetico in un beneficio reale.”

L’inaugurazione di oggi ha ribadito il ruolo di Forlì come cuore pulsante della progettazione e della manifattura di New Time S.p.A. Un evento che ha unito istituzioni locali, stakeholder nazionali e partner internazionali, dimostrando come l’innovazione sviluppata in Romagna possa dialogare con le sfide globali. Con Dubai come trampolino e i grattacieli come simbolo, New Time S.p.A. disegna la nuova geografia dell’energia: un futuro in cui le città non solo consumano, ma producono energia, diventando esse stesse parte della soluzione alla crisi climatica.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
PNRR, a Palazzo Chigi la Cabina di regia sulla proposta di revisione
26/09/2025
PNRR, a Palazzo Chigi la Cabina di regia sulla proposta di revisione
New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai
26/09/2025
New Time S.p.A.: nuova sede a Forlì e società a Dubai
Identitalia arriva a Venezia Mestre, inaugurata la mostra delle eccellenze del Made in Italy
26/09/2025
Identitalia arriva a Venezia Mestre, inaugurata la mostra delle eccellenze del Made in Ita...
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto
26/09/2025
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto