Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio sulle micro, piccole e medie imprese

 
Nasce l’Osservatorio sulle micro, piccole e medie imprese
Universitas Mercatorum, in collaborazione con FederTerziario, ha dato vita a un Osservatorio sulle micro, piccole e medie imprese (PMI), un nuovo strumento per analizzare le dinamiche sociali, economiche e giuridiche che riguardano il mercato del lavoro e le PMI, che rappresentano circa il 99% del tessuto imprenditoriale italiano.

L’iniziativa mira a individuare tendenze e sfide del mercato del lavoro e dei modelli organizzativi delle imprese, in un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici. Come sottolinea il presidente di FederTerziario, Nicola Patrizi, “L’Osservatorio lavorerà per raccogliere buone pratiche, sviluppare studi su temi attuali e promuovere il confronto tra istituzioni, mondo accademico, società civile e realtà professionali”.

Il Rettore di Universitas Mercatorum, Giovanni Cannata (nella foto), evidenzia come questa iniziativa si inserisca nelle attività di terza missione dell’Ateneo, consolidando una collaborazione pluriennale con FederTerziario. “LAMP – acronimo scelto per l’Osservatorio – si propone come un faro di attenzione sulle dinamiche economiche, esaminando il rapporto tra PMI e lavoratori e contribuendo alla diffusione di studi scientifici e momenti di confronto aperti alla società civile”, ha affermato il Rettore.

Tra gli obiettivi dell’Osservatorio vi sono l’analisi delle sfide imposte dalle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, e dei paradigmi legati alla sostenibilità e all’economia circolare. Inoltre, si pone l’attenzione sull’impatto di normative come la Direttiva sulla Due Diligence e sul futuro delle reti di subfornitura.

Grazie a ricerche sul campo e al coinvolgimento di diversi attori, l’Osservatorio promuoverà il dialogo tra imprese, territori e accademia, incentivando innovazione e collaborazione. “Rispondere alla competizione globale attraverso la ricerca e la formazione rappresenta il valore aggiunto che intendiamo offrire alle PMI”, ha concluso Patrizi.

Con questa iniziativa, Universitas Mercatorum e FederTerziario si confermano attori chiave nel supporto alle micro, piccole e medie imprese, con un approccio orientato alla sostenibilità e alla crescita inclusiva.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
15/07/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
15/07/2025
di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?