Attualità

Nasce Longevity+ la nuova community di TEHA Group con il supporto di AXA Italia

di Redazione
 
Nasce Longevity+ la nuova community di TEHA Group con il supporto di AXA Italia
Lanciata da TEHA Group con il supporto di AXA Italia, Longevity+ punta a fare dell’Italia un hub globale della silver economy. Focus su salute, tecnologia e nuovi modelli di welfare. In un’Italia sempre più longeva, dove entro il 2050 oltre un terzo della popolazione avrà più di 65 anni, nasce Longevity+, la nuova community promossa da TEHA Group (The European House – Ambrosetti) con il supporto di AXA Italia come founding partner. L’obiettivo è ambizioso: trasformare l’invecchiamento da sfida sociale a leva di sviluppo economico, industriale e tecnologico.

Secondo le proiezioni, già oggi un italiano su quattro ha più di 65 anni, e questa quota è destinata a crescere rapidamente. Ma l’aumento della longevità non è sempre accompagnato da una buona qualità della vita: più del 50% degli over 55 convive con almeno una patologia cronica, percentuale che sale al 90% dopo i 75 anni.

Longevity+ nasce proprio per rispondere a questo paradosso, valorizzando il potenziale della popolazione senior attraverso innovazione, prevenzione, inclusione e nuovi modelli di welfare.

Il progetto si articola in cinque aree operative:

Analisi dei trend e dei bisogni legati all’invecchiamento

Riposizionamento dell’Italia come hub europeo della longevità

Modelli di successo da replicare e scalare

Networking multi-stakeholder tra pubblico, privato e terzo settore

Proposte di policy e incentivi per una nuova economia della longevità


Una visione che punta su tre direttrici: health (salute), wealth (finanza), self (realizzazione personale).

Nel suo ruolo di partner fondatore, AXA Italia ha ribadito l’importanza di un approccio sistemico.

Letizia D’Abbondanza (nella foto), Chief Customer & External Communication Officer, ha dichiarato: “La longevità è una sfida epocale che richiede risposte multisettoriali. Come assicurazione, possiamo contribuire concretamente a garantire una buona qualità della vita e trasformare l’invecchiamento in fattore di sviluppo.”

Sandro Di Puma, Chief Operating Officer, ha sottolineato il valore delle tecnologie avanzate come AI, wearable, digital health e insurtech per offrire protezioni personalizzate e sostenibili.

Guidata da Davide Skenderi, la community mira a:

Sviluppare una visione industriale della longevità

Promuovere l’adozione tecnologica in tutte le filiere

Contribuire alla creazione di un quadro normativo favorevole

Posizionare l’Italia come leader globale nella silver economy


Durante il kick-off, l’on. Elena Bonetti, presidente della Commissione parlamentare sulla transizione demografica, ha lanciato un appello: “Serve una strategia integrata e coraggiosa per costruire un futuro equo, sano e inclusivo per tutte le generazioni.”
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ora solare, Terna: in 7 mesi, risparmio di 90 milioni per il sistema elettrico italiano
24/10/2025
Redazione
Ora solare, Terna: in 7 mesi, risparmio di 90 milioni per il sistema elettrico italiano
Recensioni al kilo, Federalberghi dichiara guerra ai mercanti del giudizio facile
24/10/2025
di Redazione
Recensioni al kilo, Federalberghi dichiara guerra ai mercanti del giudizio facile
Ranucci e Garante Privacy, scontro frontale
24/10/2025
di Redazione
Ranucci e Garante Privacy, scontro frontale
Sciopero generale del 28 novembre
24/10/2025
Redazione
Sciopero generale del 28 novembre