Ultime notizie

Moneyfarm - La Fed mantiene i tassi fermi tra i rischi di inflazione e l'incertezza dei dazi

di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
 
Moneyfarm - La Fed mantiene i tassi fermi tra i rischi di inflazione e l'incertezza dei dazi
La decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi di interesse fermi è in linea con le aspettative e sottolinea l'impegno della banca centrale a mantenere un approccio ‘wait and see’, mentre i policymaker valutano l'evoluzione del panorama economico modellato dalle politiche fiscali dell'era Trump. La Fed ha inoltre rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per il 2025, evidenziando i rischi derivanti dall'attuale incertezza politica.

Negli ultimi mesi i funzionari della Fed si sono trovati di fronte a uno scenario complesso: una brusca inversione dei rendimenti dei mercati azionari dopo la vittoria di Trump, un'inflazione appiccicosa e l'intensificarsi delle tensioni geopolitiche e commerciali. In mezzo a queste pressioni, la decisione della Fed segnala una certa cautela nel valutare l'impatto a lungo termine della Trumpnomics 2.0.

La sfida che la Federal Reserve e Wall Street devono affrontare è quella di separare i segnali economici significativi dalla politica. L'allontanamento degli Stati Uniti da un quadro di libero scambio ha pesato molto sulla fiducia delle imprese e dei consumatori. I timori che i dazi possano alimentare ulteriormente l'inflazione sono probabilmente un fattore chiave che spinge la Fed a mantenere la propria attuale posizione.

In seguito al forte calo dell'inflazione registrato nel 2024, la Fed ha potuto tagliare i tassi di riferimento di un intero punto percentuale tra settembre e dicembre dello scorso anno. Tuttavia, i rischi crescenti suggeriscono ora che i dazi potrebbero riaccendere le pressioni inflazionistiche. Il sentiment dei consumatori si sta deteriorando, la spesa sta rallentando e cominciano a emergere crepe in quello che una volta era un mercato del lavoro resiliente.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confcommercio: Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte
29/08/2025
Confcommercio: "Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte"
Confcommercio: Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno allo 0,7-0,8%
29/08/2025
Confcommercio: "Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno a...
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e carrello spesa
29/08/2025
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e "carrello spesa"
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre
29/08/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre